In conclusione del convegno “Dopo l’emergenza verso il governo della ricostruzione” all’Aquila di sabato scorso, l’Istituto Nazionale di Urbanistica ha comunicato le sue proposte – condivise dalle istituzioni presenti - al tavolo della ricostruzione.
L'assessore Croci all'inaugurazione della manifestazione ha sottolineato i risultati raggiunti dal capoluogo lombardo per ridurre i consumi energetici, le emissioni di CO2 e inquinanti e promuovere la riqualificazione tecnologica.
La notizia sulla giornata internazionale senza sacchetti di plastica, lanciata a fine luglio dalla Marine Conservation Society (MCS), grazie anche al contributo di blog, social network e siti web che si occupano di tematiche ambientali, si è diffusa in breve tempo portando diversi comuni,...
L'obiettivo è di snellire le procedure amministrative per lo sviluppo del settore coinvolgendo i responsabili politici e le amministrazioni locali in 12 Paesi membri della UE.
Una ricerca UCS valuta i danni economici che potrebbero essere causati dal riscaldamento globale negli USA - nel caso di nessuna azione di contrasto - giungendo a cifre annuali rilevantissime.
L'obiettivo è di introdurre dal 2012 un mercato comune basato sul sistema dei "certificati verdi". I dettagli saranno messi a punto in relazione agli obiettivi che sulle rinnovabili si darà la Norvegia, che non è membro UE.
Il progetto rappresenta il 15% della potenza elettrica installata nel Paese. Le offerte dovranno prevedere di assegnare non meno del 20% delle opere, anche manufatturiere, a imprese uruguaiane.
Una indagine ha analizzato la sensibilità dei cittadini americani nei confronti dei cambiamenti climatici, evidenziando livelli di impegno molto differenziati all'interno di un quadro complessivamente ancora poco favorevole.
Agrofarmaci e fertilizzanti sono elementi imprescindibili per affrontare la crescita demografica mondiale e garantire a tutti alimenti sicuri.
L'UE ha avviato un inchiesta antidumping per sapere se le società cinesi hanno esportato panelli solari a prezzi inferiori al valore di mercato.