Il forum climatico terminerà il 9 ottobre, poi sulla road map di Copenhagen rimane solo la tappa di Barcellona a Novembre ed i 4000 delegati in rappresentanza di 177 Paesi, imprese, ambientalisti e mondo della ricerca stanno cercando un accordo che quasi sul filo di lana appare difficile da...
L'ultimo grande paese ad annunciare un piano per il taglio delle sue emissioni di gas serra, scopre le proprie carte, il governo del più popoloso Paese islamico del mondo si dice disposto a ridurre del 26% le sue emissioni.
Sarà inaugurato martedì prossimo il laboratorio per il trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche finalizzato al reinserimento lavorativo di persone detenute.
Il premio Nobel per la pace Adolfo Perez Esquivel promuove la costituzione di una Corte Penale Internazionale dell'Ambiente e il riconoscimento del reato di disastro ambientale quale crimine contro l'umanità.
È stata finalmente pubblicata la tredicesima edizione dell'Eco-guida ai prodotti elettronici di Greenpeace.
È stata presentata oggi durante la conferenza internazionale World Venice Forum 2009 una carta ottenuta riciclando le alghe della laguna di Venezia.
Le Regioni europee vogliono svolgere un ruolo attivo al vertice di Copenaghen sui cambiamenti climatici. È quanto è emerso dall'Assemblea delle Regioni periferiche marittime d'Europa (Conference Des Regions Peripheriques Maritimes d'Eeurope), che si è tenuta oggi a Goteborg.
Sono ottimi i risultati delle analisi ottenute analizzando il compost derivante dalla Posidonia, è risultato di buonissima qualità e compatibile per l'impiego in agricoltura, anche come substrato di coltivazione.
L'allarme l'ha dato Legambiente sulla Finanziaria 2010, che il Governo ha voluto "leggera", talmente tanto leggera da non prevedere il rinnovo degli eco-incentivi.
È stata presentata nei giorni scorsi la prima edizione del Premio per la comunicazione sul marchio comunitario di qualità ecologica della Commissione Europea, un riconoscimento che viene assegnato alle imprese che si sono particolarmente distinte nel sensibilizzare l'opinione pubblica sull'...