articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    Sentenza del Tar Lomabrdia sullo smog

    Il Tar della Lombardia ha annullato la delibera che vieta in tutta la regione «l'utilizzo dell'olio combustibile per gli impianti di riscaldamento civile». Una delibera che dopo ricorsi e contro ricorsi era entrata in vigore nel 2004 nelle aree critiche e dal 2006 in tutta la Lombardia e che vieta...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Ponte sullo stretto, rischio per lo...

    Alla vigilia della manifestazione "No Ponte" di Villa S. Giovanni il WWF Italia denuncia che con l'apertura dei lavori il general contractor, con a capo Impregilo, può chiedere penali allo Stato da 390 milioni sino a 630 milioni di euro.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Clima, i leader possono salvare il...

    I leader che stanno arrivando a Copenaghen per siglare un accordo sul clima e si ritrovano a doverlo salvare, devono scegliere un approccio globale e non nazionale per affrontare le numerose questioni ancora aperte. Lo ha detto oggi il WWF.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Copenaghen, la Terra ha votato

    Mentre si riaccendevano le luci alla fine della speciale edizione di Earth Hour Hopenhagen, organizzata dal WWF, il segretario particolare Vijay Nambiar del segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon ha detto pubblicamente alla città riunita di fronte a lui che i cambiamenti climatici...

  • 01/01/2013 - 01:00

    L'adattamento, questione chiave...

    Le nazioni più prospere del mondo devono fare ancora molta strada sul fronte dell'adattamento al cambiamento climatico, elemento chiave dei negoziati di Copenaghen. E' quanto ha affermato il WWF in una conferenza stampa che si è tenuta nella sede del vertice sul clima.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Una riserva transfrontaliera per gli...

    Il Laos e la Cina hanno deciso di istituire una riserva trasfrontaliera per proteggere gli elefanti asiatici ed altri animali ormai rari come la tigre dell'Indocina dal rischio di estinzione dovuto allo sviluppo economico e all'invasione di questi spazi da parte dell'uomo; l'accordo prevede anche...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Indagine sulla percezione dell'...

    L'ISPRA, in collaborazione con il Dipartimento RISMES “Gianni Statera” – Art – Laboratorio di ricerca “Ambiente, Rischio e Territorio” ha realizzato un'indagine sulla percezione dell'inquinamento indoor prendendo a campione i cittadini di due Municipi di Roma, da cui emerge che gli italiani non si...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Il Summit dei Sindaci sul clima

    E' iniziato oggi a Copenaghen il Summit Mondiale dei Sindaci sul clima, con oltre 80 rappresentanti provenienti da tutto il mondo. Durante questa prima giornata sono stati presentati i primi dieci esempi di riduzione a livello urbano delle emissioni di anidride carbonica: New York City, São Paulo,...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Approvato il Piano del Parco Nazionale...

    L'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso ha adottato all'unanimità il Piano del Parco, il più importante strumento di pianificazione previsto dalla legge quadro sulle aree protette. L'approvazione del Piano da parte del Consiglio costituisce il primo passo di un percorso che prevede la sua adozione da...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Vola il riciclo della plastica

    L'obiettivo europeo del 22,5% è stato, nel 2008, abbondantemente superato, siamo sopra il 29%. é' quello che asserisce il rapporto annuale "Compelling Facts about Plastics", realizzato in collaborazione da quattro organizzazioni del settore, PlasticsEurope, EuPC, EuPR e Epro.

 Previous  All works Next