articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    Dolomiti patrimonio Unesco, Fondazione...

    La riunione dei rappresentanti di Regioni e Province, sul cui territorio sorgono le Dolomiti patrimonio mondiale Unesco, ha partorito un importante risultato. Al termine del vertice di Erto, presieduto dell'assessore Michl Laimer, è stato deciso che tutti gli atti della fondazione saranno...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Nuove partnership per la gestione dei...

    KGN srl, nelle giornate del SEP 2010 di Padova, annuncia la partnership con Sintesi srl, azienda specializzata nella consulenza e nei servizi per il settore Ambiente, e AchabGroup, rete nazionale di comunicazione ambientale.

  • 01/01/2013 - 01:00

    SEP 2010: grande successo di pubblico e...

    Con oltre 20.000 visitatori, chiude oggi la 23esima edizione del SEP 2010, a fiera internazionale delle ecotecnologie, iniziata a Padova lo scorso 21 aprile 2010. Tante le novità presentate:impianti all'avanguardia per portare i rifiuti sottoterra, isole ecologiche mobili e informatizzate oppure...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Nuove tecniche e metodi per il...

    "Buco nell'acqua", mai così preciso. Al Sep di Padova la AST - Analytica presenta le nuove strumentazioni per il monitoraggio delle acque.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Rifiuti SPA: Legambiente presenta i...

    Al 31 marzo 2010 sono 151 le inchieste per traffico illecito di rifiuti 979 le persone arrestate e 2.917 persone denunciate. + 30% circa il numero delle infrazioni accertate rispetto al 2009.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Impatto ambientale: Dossier Rete...

    La Rete Italiana LCA ha presentato oggi, in occasione del SEP 2010 (21-24 aprile 2010), la mappatura dei gruppi che, in Italia, si occupano di analisi degli impatti ambientali in tutto il ciclo di vita di un prodotto o di un servizio. La LCA (Life Cycle Assessment), infatti, è una metodologia di...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Inquinamento: presentato studio sul...

    Il dipartimento di Scienze dell'Ambiente e del Territorio, Università Studi di Milano Bicocca, in occasione del SEP 2010, la fiera internazionale delle ecotecnologie, ha presentato uno studio sulla combustione di legna per riscaldamento domestico da cui emerge che questa pratica contribuisce per il...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Inaugurato il primo impianto a...

    La trigenerazione che non inquina funziona con cuscinetti ad aria, produce energia elettrica, trasforma il calore in energia termica e frigorifera. "TurboCem" è il primo impianto a biogas applicato ad una discarica in Italia con microturbine "oil free" Capstone Turbine Corporation.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Earth Day 2010 anche l'agricoltura...

    In occasione dell' "Earth Day 2010" il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea l'importante contributo che i produttori agricoli possono dare per la tutela del nostro Pianeta. Obiettivi prioritari del settore: razionale uso dell'acqua, meno fitofarmaci, aumento delle produzioni di biomasse...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Terra Futura 2010: concorso '...

    Sono state prorogate fino al prossimo 30 aprile le iscrizioni al concorso "Architettura e Sostenibilita'", che premia la migliore tesi di laurea e di dottorato e le migliori buone prassi delle pubbliche amministrazioni in tema di edilizia e architettura partecipata e sostenibile (il bando e'...

 Previous  All works Next