Ali Energia e Tua Energia entrano a far parte del gruppo Electrade. Nasce l'Energy-Tech Company Bitdrop.
APESENTINELLA è un progetto di biomonitoraggio integrato di nuova generazione, pensato per offrire i migliori strumenti di monitoraggio e comunicare nel modo più efficace la cura per l’ambiente di aziende, enti o istituzioni.
La lotta allo spreco alimentare coinvolge enti, istituzioni e brand, creando consapevolezza nei consumatori. Dati in diminuzione e strategie per raggiungere l'obiettivo dell'Agenda 2030.
Per molte donne il ciclo mestruale è un deterrente allo svolgimento dell’attività fisica. La temporanea sospensione degli allenamenti è dovuta al malessere generalizzato che per molte si traduce in vero e proprio dolore.
Amazon sta testando in tutta Europa imballaggi innovativi come le buste di carta imbottite e le buste per la consegna riutilizzabili.
Cinecittà World è lieta di annunciare un’ambiziosa campagna di riforestazione urbana: in occasione della giornata mondiale degli alberi (21/11), lunedì 20 novembre tantissimi bambini di diverse scuole saranno qui nel Parco divertimenti del cinema e della TV di Roma per piantare 2000 nuovi alberi...
Alla fine della scorsa settimana Trenord ha accolto nell’impianto di Milano Fiorenza l’Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente, il Presidente della V Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità del Consiglio regionale Jonathan Lobati e una delegazione...
Un video-racconto in chiave ironica, pensato per catturare l’attenzione dei più giovani (e non solo) su un tema delicato e preoccupante. L'iniziativa è stata lanciata da Plastic Free Onlus in vista della Giornata Internazionale degli Studenti che si celebra domani, venerdì 17 novembre.
Lanciata da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente la Campagna consente, grazie al supporto di aziende private, la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici di edilizia residenziale pubblica e cooperative impegnate in ambito sociale, a beneficio delle persone in povertà energetica.
L'84% degli italiani, una volta consapevole dell'impatto positivo dell'acquisto di oggetti second-hand, prenderebbe in considerazione questa scelta per i regali Natalizi.