Al giorno d’oggi, l’installazione di impianti fotovoltaici in ambito domestico è in costante crescita.
Decurtazioni parametrate alla rilevanza delle violazioni e improntate alla salvaguardia della produzione di energia da fonte rinnovabile. I moduli relativi a contenziosi pendenti e segnalazioni spontanee di irregolarità sono disponibili sul sito del GSE
Aumenti fino al 10% di imballaggi da gestire a Natale. Lo afferma il CONAI, il Consorzio Nazionale che si occupa della raccolta e del riciclo dei rifiuti di imballaggi (carta, plastica, vetro, acciaio, alluminio e legno) sull'intero territorio italiano. "Essenziale una differenziata senza errori".
Problema siccità e spreco di acqua potabile. I numeri record e le soluzioni all'emergenza
L’osservatorio di Pulsee Luce & Gas, brand digitale di Axpo Italia, con la società di ricerche NielsenIQ, restituisce una fotografia con poca conoscenza, da parte degli italiani, degli elementi che caratterizzano la transizione energetica. Poco conosciuti anche il PTE (Piano di Transizione...
Bari punta sulla micromobilità urbana sostenibile. Pikyrent rafforza il servizio: attivi cinque nuovi punti di ricarica e parcheggio dedicati esclusivamente ai mezzi elettrici.
Come previsto, la Commissione europea ha pubblicato le proprie raccomandazioni sull’aggiornamento del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, che dovrà essere finalizzato entro giugno 2024. A differenza di quanto si deduceva da alcune dichiarazioni del Governo in sede parlamentare, il lavoro da...
Nel 2022 l’azienda Leroy Merlin Italia ha evoluto ancora di più il suo approccio alla sostenibilità, generando e condividendo valore con gli oltre 28,6 milioni di clienti serviti e con tutti i propri stakeholder.
Sostenibilità, possibilità di scelta e attenzione verso l’economia locale sono, secondo gli esperti, le parole chiave per i regali di Natale 2023 più apprezzati dai dipendenti.
Uno studio condotto da ricercatrici e ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche, in collaborazione con l’Università delle Svalbard, ha identificato la presenza di contaminanti "emergenti" riconducibili ai prodotti per la...