In occasione della Giornata Mondiale dei Legumi, Bonduelle presenta i risultati della ricerca che svela un’irrefrenabile "legumania" che sta conquistando l'Italia.
Grazie all’azienda italiana Let It Trees, per la prima volta la sostenibilità sfilerà al Carnevale di Rio. Le iconiche scuole di samba La Mangueira e Imperio Serrano hanno intrapreso una storica svolta carbon-free: compensare le emissioni di carbonio generate durante il Carnevale. La certificazione...
L’inverno bollente manda la natura in tilt in un inverno accompagnato da una preoccupante siccità.
La cancellazione degli obiettivi di riduzione dei gas climalteranti in agricoltura e il ritiro del Regolamento SUR per la riduzione dell’uso dei pesticidi da parte della Commissione europea costituiscono un grave colpo alle Strategie del Green Deal e alla tutela dell’ambiente e della salute dei...
Prende il via presso la base italo-francese Concordia la 20a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide.
Nel giorno che celebra l’amore, Treedom invita a sorprendere le persone amate regalando un albero.
Sono 85.214 gli ettari di boschi certificati dal sistema FSC in Italia a fine 2023 (+4,4% rispetto all’anno precedente). La certificazione forestale va di pari passo con la valorizzazione dei servizi naturali offerti dai boschi (stoccaggio del carbonio, preservazione del suolo, biodiversità, ciclo...
Per la prima volta il Centro di Coordinamento RAEE e il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori scelgono di dare vita a una campagna di comunicazione sinergica direttamente sul territorio. Il tour coinvolgerà alcuni degli eventi mediatici più importanti d’Italia in programma durante...
L’Istituto nazionale di ottica del Cnr e l’Istituto nazionale di ricerca metrologica hanno elaborato una nuova classe di generatori di password a elevata sicurezza, utilizzando materiali che interagiscono con la luce. Questa tecnologia potrà trovare applicazione in processi di autenticazione,...
Ogni italiano getta nel secchio circa 300 euro ogni anno, assieme ai 25 kg. di cibo. 2.600 miliardi di dollari sprecati a livello globale, se si considerano alcuni dei costi nascosti.