02/11/2010 - 18:03

November Porc: il gusto ai blocchi di partenza

Inizia sabato 6 novembre 2010 da Sissa la IX edizione del November Porc...speriamo ci sia la nebbia!, la manifestazione enogastronomica a tappe più golosa d'Italia. Il tutto con un occhio attento all'ambiente.
Quattro sono le principali frazioni di questa staffetta del gusto: "I Sapori del Maiale" (Sissa 6/7 novembre 2010), "Ti cuociamo Preti e Vescovi" (Polesine P.se 13/14 novembre 2010), "Piaceri e Delizie alla Corte di Re Culatello" (Zibello 20/21 novembre 2010) e "Armonie di Spezie e Infusi" (Roccabianca 27/28 novembre 2010).

E ognuna con i suoi sapori: Sissa proporrà prodotti biologici naturali, a Polesine (dove la festa è sull'argine del Po) si potranno gustare pesce e prodotti del grande fiume, Zibello offre invece la migliore salumeria italiana, mentre Roccabianca si dedica a dinfusi, spezie e distillati.
Non mancheranno poi le produzioni tipiche della bassa, tra cui Strolghino, Spalla cruda e cotta, Parmigiano Reggiano, Prete, vino Fortana Igp, oltre a tipicità di altre parti d'Italia.

Tra le novità di quest'edizione il primo "Palio della Spalla Cruda di Palasone", che si terrà sabato 6 novembre a Sissa per celebrare un altro grande insaccato della tradizione della norcineria della Bassa parmense.
Un evento all'insegna del rispetto ambientale grazie alla pratica di un'attenta raccolta differenziata dei rifiuti e la pratica borsina ecologica, la "Shopping Porc", realizzata in materiale riciclato e iuta, per mettere gli acquisti effettuati durante tutte e quattro le tappe della manifestazione.

Inoltre, ogni domenica sarà possibile raggiungere il paese in cui si svolge la manifestazione con un bus, messo a disposizione dall'organizzazione, che partirà dalla stazione Fs di Parma alle 9.30 e ripartirà dalle località per Parma alle ore 17.30.
È un'iniziativa della Strada del Culatello di Zibello, con il contributo della Regione Emilia Romagna e la collaborazione della Provincia, dei Comuni di Sissa, Polesine, Zibello e Roccabianca, della Camera di Commercio di Parma, di Banca Monte Parma e di Iren Emilia.
Lisa Zillio
autore