29/10/2010 - 20:40

Architettura: Colori d'Autunno

Sabato 30 ottobre, intera giornata dedicata ad eventi e dibattiti di Architettura. Si discuterà di "FABBRICHE" - Archeologie Industriali e Nuovi Usi; da luoghi del lavoro manuale a luoghi del pensiero collettivo.
A Sant'Andrea di Conza, in Altirpinia al confine con la Lucania, terzo appuntamento con "COLORI d'AUTUNNO", la rassegna culturale organizzata da Angelo Verderosa e IrpiniaTurismo con i giovani amministratori comunali e col gruppo di volontariato che si è formato intorno alla ex-Fornace di laterizi, luogo di testimonianza industriale recuperato negli anni'90.
In mattinata: presentazione del libro "IL CINEPORTO della Film Commission Torino Piemonte", con l'autore Luca Gibello, caporedattore del 'Giornale dell'Architettura', Allemandi Editore. Interventi di Diego Lama, architetto, giornalista, direttore della rivista 'Ventre'; Luigi Centola, docente universitario, vincitore degli Holcim Awards per la costruzione sostenibile; Massimo Pica Ciamarra, docente universitario, presidente dell'O.I.A., vicepresidente dell'INARCH; Fulvio Fraternali, presidente dell'Ordine Architetti P.P.C. di Avellino; introduce Angelo Verderosa con la videodocumentazione dei lavori di recupero del prezioso forno Hoffmann interno alla Fornace di Sant'Andrea. Al convegno partecipano i ragazzi del Liceo Artistico di Calitri e del Liceo Classico di Sant'Angelo dei Lombardi.
Nel pomeriggio, apertura della mostra "Fabbriche" - fotografie e videoproiezioni di Salvatore Di Vilio. Dibattito sui luoghi del lavoro con Andrea Amendola, segretaro generale FIOM CGIL Napoli; Fernando Basile, docente scuole superiori; Peppino Iannicelli, dirigente FORMEZ Italia; Antonio Vespucci, consulente agroalimentare, già Sindaco di S.Andrea d.C. Partecipano i Sindaci di Sant'Andrea di Conza (AV), Castelnuovo di Conza (SA), Pescopagano (PZ). La mostra fotografica resterà aperta fino al 13.11.2010. Gli appuntamenti culturali nella ex-Fornace proseguiranno nei mesi autunnali e invernali con cadenza mensile.
Tommaso Tautonico
autore