Partirà il 28 settembre dalla provincia di Lecco il viaggio divulgativo del GSE con l’obiettivo di incontrare studenti, imprenditori, amministratori e sindaci, tecnici e liberi professionisti, per far conoscere i meccanismi incentivanti e diffondere la cultura della sostenibilità. L’appuntamento...
Zeroemission Mediterranean 2023. Appuntamento a Roma dal 10 al 12 ottobre con la transizione ecologica.
Hosolemio è il nuovo Progetto in raccolta su Ecomill, prima piattaforma italiana di crowdinvesting dedicata alla transizione energetica e alla sostenibilità: con il motto “Adotta 1 Kilowatt”, la startup si apre all’equity crowdfunding e permette a chiunque di partecipare all’investimento in...
Con l’obiettivo di promuovere una reale transizione ecologica nella Regione Lazio è stato firmato questa mattina a Roma, presso la sede nazionale di Confcooperative in via Torino, un protocollo d’intesa tra Confcooperative Lazio, principale organizzazione di rappresentanza del movimento cooperativo...
E' stato siglato ieri il protocollo d’intesa tra GSE – Gestore dei Servizi Energetici e Anci per diffondere l’autoconsumo da fonti rinnovabili sul territorio e ridurre la spesa energetica dei Comuni.
Firmato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’Amministratore unico del GSE Andrea Ripa di Meana un Protocollo d’Intesa per promuovere la diffusione degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e delle fonti rinnovabili, degli impianti per l’economia circolare.
Pubblicato da Arera il nuovo TIAD che entra in vigore il prossimo 1 marzo. Previste semplificazioni e razionalizzazione delle regole anche per contribuire a ridurre la spesa energetica, in vista del prossimo decreto incentivazione del Governo.
Kyoto Club avanza 10 proposte al Governo Meloni e al Parlamento su rinnovabili, efficienza energetica, economia circolare e mobilità sostenibile per liberare l’Italia dalle energie fossili. Tra gli interventi da mettere in campo: una nuova Strategia Energetica Nazionale (Sen), la revisione del...
Lo scorso 13 dicembre Kyoto Club ha avanzato al Governo dieci proposte da approvare durante la XIX legislatura per affrontare in modo strutturale la crisi energetica e climatica.
È online la consultazione pubblica del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica sullo schema di decreto per le comunità energetiche. cittadini, imprese, consumatori, tutti gli attori istituzionali e gli interlocutori di riferimento, hanno tempo fino al 12 dicembre per inviare...