Per il sesto anno consecutivo, continua il successo del progetto ECOPATENTE, la guida in tutta sicurezza e nel rispetto dell'ambiente, realizzato in collaborazione con le autoscuole Confarca (Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici) e Unasca (Unione nazionale autoscuole e...
SmartTransport for Sustainable City, Smarty, è l'innovativa soluzione multidevice realizzata da AlmavivA, Softec e altri partner per Regione Toscana che suggerisce percorsi "intelligenti" in real time.
Con le biciclette a pedalata assistita e gli scooter elettrici Made in Italy è possibile tagliare drasticamente i costi per il trasporto urbano e i livelli d'inquinamento. Solo con gli scooter si potrebbero ridurre le emissioni di CO2 di oltre 2 milioni di tonnellate.
La Fondazione H2U The Hydrogen University apre una sede a Berlino.
Ford Motor Company ha diffuso i dati di un nuovo studio, condotto su un campione di 5.500 cittadini di 6 città europee, che evidenzia l'andamento dei livelli di stress rispetto ai tempi e alle modalità del tragitto casa-lavoro. Lo studio Ford ha coinvolto cittadini di Roma, Barcellona, Berlino,...
Gli italiani sono prontissimi a pedalare appena si creano le condizioni per farlo. Nonostante la sensazione diffusa che l'Italia che si sposta in bici arranchi in coda al gruppo delle nazioni settentrionali della UE, 20 comuni capoluogo vantano performance di ciclabilità di livello europeo: a...
In 20 città performance di ciclabilità di livello europeo Bolzano, Pesaro, Ferrara e Treviso capitali della bici, almeno un quarto degli abitanti in bici tutti i giornie intanto il bike sharing finisce nel paniere IstatMa le grandi città arrancano
Actros 1842 campione di ecocompatibilità ed efficienza 2015. Le redazioni delle riviste tedesche 'Trucker' e 'VerkehrsRundschau' conferiscono il prestigioso riconoscimento per il basso impatto ambientale. Sistema Predictive Powertrain Control: comportamento di marcia ottimizzato per la massima...
La sensibilità verso le problematiche ambientali spinge gli italiani ad usare maggiormente i carburanti alternativi
Mantova si prepara a offrire ai suoi cittadini e ai turisti una nuova modalità per spostarsi in città con il servizio di mobilità condivisa su auto elettriche presentato questa mattina. «e-vai», il car sharing su base regionale integrato al servizio ferroviario, verrà attivato per metà maggio su...