12.000 Automobili, 3.000 scooter e 36.000 biciclette: un italiano su dieci è iscritto ad almeno un servizio di sharing mobility.
EGO Energy, in collaborazione con DriWe, ha avviato la fase sperimentale per inserire le colonnine di ricarica nel nuovo sistema elettrico.
easyJet accoglie con favore la presentazione, da parte del suo partner Airbus, di tre nuovi progetti di velivoli commerciali a emissioni zero, alimentati a idrogeno, il primo dei quali potrebbe essere lanciato a partire dal 2035.
Un articolo pubblicato dalla rivista scientifica Sustainability” analizza il caso Deliveroo: sostenibilità e rispetto per l'ambiente parte della cultura aziendale. Dalla riduzione della plastica in ufficio e nelle consegne, alle campagne sul riciclo dei rifiuti: tutte le iniziative che rendono...
Il report lanciato oggi da Climact e NewClimate Institute e commissionato da Greenpeace Belgio contiene una tabella di marcia che renda il settore europeo dei trasporti a emissioni nette zero entro il 2040.
E’ stato pubblicato il 5 settembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 14 agosto 2020 sul “Programma sperimentale buono mobilità - anno 2020”. Il decreto prevede che chi ha acquistato un mezzo o un servizio di sharing mobility dal 4 maggio 2020 o lo acquisterà e fino al 31 dicembre 2020 potrà...
E' stato presentato il Rapporto dell' Osservatorio Nazionale sulla Sharing mobility che "certifica" la costante ascesa del bikesharing in Italia, l'unico servizio che ha riprese in pieno dopo l' emergenza covid. Oggi le bici a disposizione hanno raggiunto circa le 35.000 unità nelle 31 città...
Si è concluso ieri ad Ostuni il viaggio di 1.000 km in sella ai modelli di punta della gamma di moto elettriche Energica, EVA EsseEsse9+ ed EVA Ribelle, delle due centaure Lorena Bega (Elleb_02) e Valentina Bruno (TraVale_), originaria della stessa Ostuni, iniziato il 31 agosto a Firenze.
Il bonus bici si potrà richiedere a partire dal prossimo mese di novembre. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che con un post pubblicato su Facebook ha spiegato che il decreto attuativo per il bonus mobilità sia stato registrato domenica scorsa alla Corte dei Conti e...
Fonti ufficiose ne annunciavano la partenza per oggi, primo settembre, ma al momento ancora nessuna traccia.