La nuova Mercedes-Benz Classe S detta nuovi standard di riferimento anche in fatto di efficienza. L'elevata compatibilità ambientale è stata certificata dagli ispettori dell'ente di controllo indipendente TÜV Süd, che hanno conferito all'ammiraglia della Stella la certificazione ambientale secondo...
Lunedì 16 settembre, alle ore 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, sarà presentato il programma di iniziative messe in campo dal Comune di Monteroni in occasione della settimana europea della "Mobilità sostenibile".
Sottoscritto il protocollo d'intesa tra Enel, Regione Umbria e tredici Comuni per dotare il territorio di infrastrutture di ricarica innovative, valorizzando anche dal punto di vista ambientale i circuiti turistico-religiosi, che ogni anno registrano centinaia di migliaia di visitatori.
Centro Congressi Il Lingotto 26-27 settembre
A Milano boom del servizio car sharing che permette al cittadino di muoversi nel traffico senza pagare bollo auto e assicurazione, che sono inclusi nel prezzo.
Al "Green Circuit" i corsi di guida ECO per i professionisti del trasporto su gomma. In arrivo nuove date all'Autodromo di Modena per la Drive Style Academy, la prima alta scuola permanente di formazione per imparare a guidare in modo ecologico, economico e sicuro.
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l'amministratore delegato e direttore generale di Enel, Fulvio Conti, insieme ai sindaci di tredici Comuni umbri (Perugia, Terni, Foligno, Spoleto, Assisi, Gubbio, Città di Castello, Narni, Todi, Orvieto, Norcia, Cascia e Castiglione del Lago)...
La Mobilità Elettrica sarà la protagonista di BG GREEN 2013: la prima Eco Mobility Experience a Bergamo, in Piazza della Libertà dal 12 al 15 settembre, in apertura della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
La Regione Puglia, in qualità di partner del progetto INTERMODAL - CBC IPA Adriatic 2007-2013, partecipa alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS) con un calendario di manifestazioni per la promozione della mobilità sostenibile: gli "INTERMODAL MOBILITY DAYS".
Da uno studio di AlixPartners, ecco gli scenari della mobilità sostenibile e le prospettive di sviluppo per l’auto elettrica: forme di mobilità eco-friendly in aumento, domanda di E-car frenata dalla ridotta disponibilità di spesa, l’auto a benzina si conferma ancora l’auto del futuro.