Secondo i risultati dell’EY Mobility Consumer Index 2023, sempre più persone al mondo e in Italia sono convinte di acquistare un’auto elettrica o ibrida. Ma guardando alle elettriche 100%, l’intenzione fatica a concretizzarsi nelle vendite.
Ma si conferma il netto divario Nord-Sud e solo 1 area di servizio su 5 consente la ricarica veloce.
Con 11 nuove adesioni e 168 rinnovi si chiude l’edizione 2023 di FIAB-ComuniCiclabili, il progetto nato sei anni fa per stimolare le amministrazioni locali nello sviluppo di politiche di mobilità ciclistica. Tra i comuni in cui sventola la bandiera gialla, ci sono 9 capoluoghi di regione e 26...
Cooltra, leader europeo della mobilità sostenibile su due ruote, ha appena attivato una nuova funzionalità della sua applicazione mobile: la modalità di sicurezza notturna, pensata per dissuadere gli utenti dal guidare sotto l'effetto di alcol o droghe.
Repower lancia la prima rete capillare per la mobilità elettrica: una nuova idea di e-mobility, intelligente, di design e integrata col territorio, dove ogni struttura parte del network diventa partner di Repower, fornendo agli e-driver energia corredata da Garanzie d’Origine a testimonianza dell’...
In occasione dei 204 anni della bicicletta, il cui brevetto è stato registrato per la prima volta il 26 giugno 1816, FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta celebra questo importante anniversario sottolineando il ruolo strategico delle due ruote in tantissimi ambiti.
Una nuova instant survey di Areté misura la reale propensione degli italiani per la mobilità elettrica: molti i benefici (ambientali ed economici) percepiti, ma costi ancora troppo alti.
Con l'avanzamento della tecnologia e l'espansione dell'infrastruttura di ricarica, le auto elettriche stanno diventando sempre più accessibili e convenienti, aprendo la strada a una mobilità più sostenibile nel futuro. Se i prezzi di acquisto iniziale sono ancora elevati il noleggio a lungo termine...
La ricerca condotta da ANIASA e Bain & Company sulla mobilità degli italiani. Gli italiani continuano a preferire l’auto agli altri mezzi per i propri spostamenti abituali. L’elettrico, nonostante gli incentivi, fatica ad affermarsi e (anche nel 2023) continua a restare fermo sotto la soglia...
Uber Green arriva anche in Italia, a partire da Milano, gli utenti di Uber potranno scegliere di viaggiare su auto completamente elettriche, un passo avanti da parte dell'azienda rispetto all'impegno di diventare una piattaforma a emissioni zero entro il 2040.