Al convegno ANIE/GIFI, con la partecipazione del ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani, il 15 settembre operatori ed esperti si confrontano sul futuro del fotovoltaico in Italia.
IBM ha reso noti i risultati della "2011 IBM Global Utility Consumer Survey", la ricerca che ha evidenziato come molti consumatori, in tutto il mondo, non conoscano l'unità di base utilizzata per stabilire il prezzo dell'energia elettrica o altri principi utilizzati dai fornitori di energia.
L'iniziativa "E.ON Research Award", giunta alla quarta edizione, è nata per sostenere la ricerca nel campo energetico. Quest'anno l'obiettivo è la promozione della ricerca sulle "smart homes" per i quali l'azienda ha stanziato 1 milione di euro con i quali finanzierà i progetti migliori tra quelli...
L'Italia rimarrà sicuramente uno dei primi 3 mercati mondiali fino al 2014. Questo, secondo le previsioni di Solarplaza, la piattaforma globale dedicata al fotovoltaico, che organizzerà a Milano il 6 e 7 ottobre prossimi, la conferenza"The Solar Future: Italy".
Al primo giorno di Eolica Expo Mediterranean, il salone internazionale per l'energia dal vento, che si svolge nell'ambito di ZeroEmission Rome 2011, la grande kermesse delle rinnovabili, sono stati presentati i risultati di uno studio Anev-Uil sull'occupazione nel settore eolico.
Il Giappone dovrebbe investire circa 280 miliardi dollari entro il 2020, per passare all'energia eolica e solare a seguito del terremoto e lo tsunami avvenuto a marzo che ha scatenato la peggiore crisi nucleare degli ultimi 25 anni.
Secondo Epia, l'associazione europea dell'industria fotovoltaica, l'Italia quest'anno ha superato per la prima volta la Germania per capacità installata. È quanto emerso a PV Rome Mediterranean, il salone internazionale delle tecnologie fotovoltaiche per il Mediterraneo nell'ambito di ZeroEmission...
Al primo giorno di Eolica Expo Mediterranean, il salone internazionale per l'energia dal vento, che si svolge nell'ambito di ZeroEmission Rome 2011, la grande kermesse delle rinnovabili, sono stati presentati i risultati di uno studio Anev-Uil sull'occupazione nel settore eolico in costante crescita
Alla Fiera di Roma, nell'ambito di ZeroEmission Rome 2011, ha preso il via oggi PV Rome Mediterranean, il salone internazionale delle tecnologie fotovoltaiche per il Mediterraneo. Il futuro del mercato fv e le straordinarie potenzialità di crescita del settore sono state al centro del convegno che...
Trentunomila posti di lavoro nell'industria dei pannelli solari in Italia nei prossimi due o tre anni. Questa la stima di Alberto Giovanetti, segretario generale del Comitato Ifi (Industrie fotovoltaiche italiane) che ha presentato la situazione del settore nel corso di un convegno a ZeroEmission...