• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Solar cooling, il raffrescamento solare

    Raffrescare gli ambienti con il solare termico, è questo il solar cooling, una tecnologia non semplice, con ancora molti problemi da risolvere; in primis i costi, la complessità impiantistica e la necessità di ampi spazi. C'è molto da fare e soprattutto sarà importante continuare a sperimentare sul...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Puglia ancor piu' fotovoltaica

    L'azienda energetica canadese Etrion Corporation e quella statunitense Sun Power intendono realizzare in Italia quattro nuove centrali fotovoltaiche a inseguimento solare; l'area prescelta per l'attuazione di questo importante progetto sara' la Puglia.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Tetto solare a Taipei

    L'azienda tailandese AU Optronics specializzata nella costruzione di pannelli LCD ha realizzato in una scuola di Taipei il "Solar Roof Frisbee", un progetto fotovoltaico altamente integrato, cofinanaziato dal ministero tedesco dell'Economia e della Tecnologia, nell'ambito del 'Programma Tetti...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il lampione alimentato dai rifiuti

    Si chiama Gaon Street Light, il lampione interamente alimentato dalla spazzatura. L'idea è venuta se pensiamo a quanta spazzatura viene gettata quotidianamente nei cassonetti e nei cestini di una qualsiasi città, si è pensato quindi di utilizzare gli scarti per produrre energia.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Studio sulle biomasse in Italia

    Nell'ambito della Campagna 'Sustainable Energy Europe', Itabia, associazione impegnata da 25 anni nella valorizzazione delle biomasse, grazie al cofinanziamento del ministero dell'Ambiente, ha realizzato un cd-rom interattivo dal titolo 'I traguardi della bioenergia in Italia - Elementi chiave per...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Fotovoltaico: Superati i 700 MW. Puglia...

    La potenza installata degli impianti fotovoltaici incentivati dal Conto Energia ha superato i 700 MW su tutto il territorio nazionale. Tale potenza si riferisce a 56.285 impianti entrati in esercizio (tra Vecchio e Nuovo Conto energia) da quando è attivo il meccanismo di incentivazione dell'energia...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Le Fiandre sono sempre piu' solari

    La Martifer Solar, un'azienda specializzata nell'offerta di ogni tipo di soluzioni solari fotovoltaiche, ha realizzato in Belgio 5 MW di installazioni fotovoltaiche implementate, completamente operative entro la fine del 2009 e in grado di produrre energia sufficiente a garantire il fabbisogno di...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Una pila eolica in Minnesota

    A Laverne, in Minnesota, e' stata creata grazie alla collaborazione tra il Dipartimento dell'Energia (DOE) statunitense e l'Advanced Research Projects Agency-Energy, la più grande batteria di tipo chimico in grado di alimentare al massimo dell'esercizio oltre 3000 abitazioni per la durata di circa...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Energia osmotica, una nuova fonte...

    Cosa è l'osmosi? E' il processo che tende a diluire la soluzione più concentrata passando attraverso una membrana semipermeabile. Come è possibile trarre energia da questo processo?

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ritirato dalla finanziaria l'...

    Anche questa volta le associazioni di categoria ANEV, APER, ASSOSOLARE, FEDERPERN, FIPER, GREENPEACE ITALIA, ISES ITALIA, ITABIA, KYOTO CLUB e LEGAMBIENTE, attraverso un Documento Congiunto, sono riuscite a far eliminare dalla finanziaria l'emendamento sulle fonti rinnovabili.

 Previous  All works Next