I rischi politici, le opportunità mancate e le prospettive future della sostenibilità: pubblicata oggi la terza edizione dell’indagine Centrica Business Solutions.
Dopo le recenti polemiche sul dispendio energetico che caratterizza la produzione di Bitcoin, la moneta virtuale sta mettendo in campo una serie di iniziative per ridurre l'impatto energetico a favore di un approccio sempre più green.
Semplici da raccogliere e riciclabili al 100%, gli imballaggi in alluminio facilitano il sistema di gestione dei rifiuti e consentono una diminuzione di CO2 immessa nell’atmosfera. E riducono lo spreco alimentare. Le direttive comunitarie stimolano la rapida affermazione di un’economia circolare...
Al via il progetto di economia circolare realizzato da Idea Plast in collaborazione con Assocalzaturifici, Aral (Associazione regionale allevatori della Lombardia) e Punto 3, per la produzione di una suola in plastica riciclata realizzata con gli scarti in plastica provenienti dalla lavorazione del...
“Giovani, quote rosa e sostenibilità. La chiave per far ripartire il nostro Paese e renderlo più competitivo è l’innovazione sostenibile che non può prescindere dalle donne”. Lo sostiene Olivo Foglieni, a capo del Gruppo FECS, che vanta 350 milioni di fatturato, 400 dipendenti e 7 stabilimenti ...
Siglato, il 19 aprile 2021, un accordo tra la società del gruppo Sorgenia specializzata in soluzioni per l'efficientamento energetico e la prima banca del Paese. Obiettivo: consentire ai cittadini di sfruttare al meglio i vantaggi fiscali offerti dal Superbonus 110%, semplificando la...
Innovazione di prodotto e di processo, sperimentazioni e metodologie per l’incremento della durata di vita dei prodotti, la riduzione della produzione di rifiuti, il riutilizzo, la riciclabilità, l’uso razionale delle risorse naturali e energetiche
In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo del 18 marzo, la nuova edizione di Neomateriali 2.0 nell’economia circolare, curata da Anna Pellizzari ed Emilio Genovesi, due tra i maggiori esperti di innovazione e design dei materiali, ed edito da Edizioni Ambiente. Neomateriali 2.0 si propone...
Al via nuovi obblighi per i Produttori di batterie in seguito al nuovo Regolamento della Commissione Europea (Circular Economy Acrion Plan). Sono previsti standard minimi obbligatori di sostenibilità e sicurezza per tutte le batterie immesse sul mercato europeo. Una sfida per la trasformazione...
Evitata grazie all’impegno del sistema Conai l’emissione di CO2 pari a quella di 10mila tratte aeree Roma-New York andata e ritorno. L’energia primaria risparmiata può coprire il fabbisogno elettrico di 6 milioni di famiglie italiane in un anno. Un impegno che in vent’anni ha evitato al Paese il...