In Italia 30 territori di 4 regioni “Obiettivo Convergenza” (regioni europee in ritardo di sviluppo) potrebbero diventare “comunità sostenibili”.Oltre alle 30 aree selezionate, FormezPA prende in considerazione fino al 31 agosto 2010, l’autocandidatura di altri territori per far parte del progetto.
Il Premio Ambiente CIAL, istituito nel 2005 con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, è stato assegnato da una giuria di nove studenti scelti da CIAL e dal Giffoni attraverso il concorso nazionale "Obiettivo Alluminio" al film belga BO, in concorso nella categoria generator + 16 (giurati dai...
Regione Puglia, Apulia Film Commission e Teatro Pubblico Pugliese hanno firmato un protocollo d'intesa per dare vita ad un'industria culturale in grado di "far nascere il distretto produttivo della creatività".
La Cia - Confederazione italiana agricoltori sottolinea come stia prendendo piede l'iniziativa "Eye", ovvero "Erasmus per i giovani imprenditori", promossa dall'Unione Europea per favorire uno scambio internazionale di tecniche e metodi di commercializzazione.
Non solo pomodori ma moltissimi altri prodotti sono i "falsi alimentari" che invadono il nostro mercato e ingannano il consumatore. Questi prodotti vengono spacciati come "made in Italy", cioe' come prodotti nostrani e cosi' i consumatori continueranno a consumare cibi scadenti e di provenienza...
La Regione Lombardia, anche in vista dell'Expo del 2015, il cui tema è 'Nutrire il pianeta, energia per la vita', ha approvato una serie di nuove linee guida sull'educazione alimentare al fine di promuovere un'alimentazione sana, garantire qualità e sicurezza igienica del cibo, prevenire malattie...
Il fenomeno “stella cadente”, in realtà, non è limitato temporalmente solo al mese di agosto, ma interessa tutto l’anno: anche in novembre e gennaio, ad esempio, si possono osservare molte meteore, ed a volte il loro numero è superiore a quello delle perseidi, le “lacrime celesti” per antonomasia.
Sono molti i musei e le aree archeologiche statali che domenica 15 agosto, per la tradizionale festività di Ferragosto, rimarranno aperti, così da permettere a cittadini italiani e turisti stranieri di godere del grande patrimonio culturale italiano.
La Regione Marche e il Comune di Milano hanno siglato un protocollo d'intesa in vista dell'Expo 2015 per promuovere innovativi progetti sui temi dell'alimentazione sostenibile, della green economy, dell'energia rinnovabile e del risparmio energetico, della tutela e salvaguardia del territorio,...
Il principio guida dell'Agenda bioetica del Governo, presentata nei giorni scorsi dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Maurizio Sacconi, e dal sottosegretario alla Salute, Eugenia Roccella, è la centralità della persona e la difesa del...