Arriva anche in Italia "How to change the World", documentario diretto da Jerry Rothwell che, grazie a un mix di interviste e immagini d'epoca, ricostruisce i primi anni di vita di Greenpeace, oggi una delle più importanti organizzazioni ambientaliste al mondo.
600mila alberi di alto fusto piantati, pari a circa 300 per ogni bovino allevato, che si estendono su un'area di 650 ettari, dove pascolano liberamente 2.000 capi. Sono i numeri del sistema Silvi Pastoril del Gruppo Brazzale, che con il suo pascolo riforestato realizza un modello rivoluzionario e...
Lo stato della green economy in Italia: è questo il titolo della sessione di apertura degli Stati Generali della Green Economy 2015 che si terranno a Rimini, nell'ambito di Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente, i prossimi 3 e 4 novembre. La due giorni, arrivata alla quarta edizione, è organizzata dal...
Dall'8 ottobre al 30 novembre la mostra Paper food “Mise en place” di COMIECO riguardante una selezione di oggetti di carta raffiguranti cibo in mostra su una tavola riccamente imbandita e realizzati attraverso diverse tecniche tra cui origami, cartapesta e cartotecnica, si sposta presso lo Show...
«Lavoriamo insieme per ottenere il miglior risultato possibile dalla Cop 21 di Parigi». Così Mikhail Gorbaciov ha incoraggiato i partecipanti all'assemblea generale di Green Cross che, dal 4 al 7 ottobre, ha riunito a Ginevra rappresentanti ed esperti delle oltre 30 sedi del network ambientalista...
Nel corso del Forum Rifiuti di Legambiente, il Direttore Generale di Sogenus, Mauro Ragaini, ha illustrato il modello di gestione ecosostenibile della discarica controllata "La Cornacchia" quale best practice a livello nazionale nella raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti. All'interno dell'...
Il lungo viaggio per le strade dell'Italia di CircOLIamo continua, e la prossima settimana farà tappa in Molise. "CircOLIamo", la campagna informativa itinerante all'insegna della difesa e del rispetto dell'ambiente, ideata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, arriva martedì inMolise e...
Torna Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre il bello e il buono della tradizione ortofrutticola locale con "Frutti antichi di Puglia", l'evento promosso dal Parco Naturale Regionale "Costa Otranto S.Maria di Leuca -bosco di Tricase" che punta alla conservazione e alla valorizzazione della biodiversità...
In vista della COP sul clima che si terrà a Parigi il WWF Francia ha voluto testare il sentimento dei cittadini francesi sulle attese rispetto al cambiamento climatico.
Dall'1 ottobre al 31 dicembre 2015 sarà possibile aderire all'iniziativa nelle filiali dell'Istituto richiedendo la FAI Donor Card. Per i nuovi clienti, lo speciale conto corrente db Privilegio FAI.