Zeroquattro S.r.l., società controllata dal Gruppo Granarolo a cui fa capo lo sviluppo e la gestione commerciale dei canali in tentata vendita (Normal Trade e Ho.Re.ca.) e la distribuzione frazionata ai punti vendita, annuncia l'apertura a Bologna (Via Cadriano 27/2, presso lo Stabilimento...
A giugno 2015 aveva ottenuto l'accreditamento IFS Broker per la sicurezza alimentare, oggi l'azienda può vantare anche il rispetto delle norme per la tutela delle foreste. La salvaguardia delle foreste è uno dei valori principali per l'industria del sughero poiché da esse dipende tutta la sua...
La sostenibilità ambientale, che da anni guida le scelte strategiche di Carlsberg Italia e che è alla base del progetto l'Orologio degli alberi, rappresenta un elemento chiave nelle scelte dei consumatori, come emerge dalla rilevazione quantitativa realizzata da Carlsberg Italia durante EXPO, con l...
Una comunicazione capillare che comprende anche spot radio e volantini in bolletta per sensibilizzare i cittadini alla separazione del vetro. Da sabato al via al Romagna Center di Savignano sul Rubicone la promozione nei centri commerciali del territorio, che proseguirà al Lungo Savio e al...
CinemAmbiente porta al Cinema Massimo un nuovo ciclo di proiezioni dedicato alla montagna. In tre serate il pubblico torinese avrà la possibilità di vedere i migliori film di montagna, di incontrare i grandi personaggi e di ascoltare i più interessanti punti di vista.
Più numerosi e più distruttivi, gli eventi climatici estremi negli ultimi 10 anni hanno una frequenza 9 volte maggiore rispetto a quella registrata nei 30 anni precedenti. La colpa va ricercata principalmente nel cambiamento climatico originato, la comunità scientifica ne è certa, dalle attività...
Dalla prossima settimana 400 alunni delle scuole secondarie di primo grado di Capannori, San Leonardo in Treponzio, Lammari e Camigliano potranno salutare le bottigliette usa e getta di plastica per l'acqua. L'amministrazione comunale, grazie alla collaborazione con Acque spa che gestisce il...
Addio al frutteto italiano che si è ridotto di un terzo (-33 per cento) negli ultimi quindici anni con la scomparsa di oltre 140mila ettari di piante di mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti, che rischiano di far perdere all'Italia il primato europeo nella produzione di una delle...
Nasce And-more.it, il canale e-commerce di ArBio, per fare acquisti sostenibili in difesa dell'Amazzonia. Attraverso la nuova piattaforma l'associazione intende espandere la rete di vendita dei suoi prodotti (t-shirt, borse, prodotti alimentari e altro) per destinare il ricavato delle vendite alla...
Il provvedimento sulla biodiversità agricola e alimentare è legge: la Cia-Confederazione italiana agricoltori saluta con soddisfazione l'approvazione definitiva alla Camera del ddl in materia.