21/11/2015 - 12:00

Market del Fresco Buon Casale: prodotti convenienti in nome della sostenibilità

Zeroquattro S.r.l., società controllata dal Gruppo Granarolo a cui fa capo lo sviluppo e la gestione commerciale dei canali in tentata vendita (Normal Trade e Ho.Re.ca.) e la distribuzione frazionata ai punti vendita, annuncia l'apertura a Bologna (Via Cadriano 27/2, presso lo Stabilimento Granarolo) del Market del Fresco Buon Casale.
Dopo quello di Gioia del Colle (BA), inaugurato in ottobre, il punto vendita di Bologna è il primo negozio Buon Casale in Emilia-Romagna: un market del fresco a libero servizio dove consumatori privati, operatori del settore Ho.Re.Ca. e dipendenti del Gruppo Granarolo avranno la possibilità di trovare a prezzi convenienti un ampio assortimento di prodotti tra cui quelli del portafoglio Granarolo (latte, yogurt, formaggi freschi e stagionati anche DOP, salumi, pasta confezionata all'uovo e di semola e molti altri ancora, a marchio Granarolo, Yomo, Pettinicchio, Podda, Amalattea, Pinzani, Croce di Magara, Gennari e Pastificio Granarolo) e una selezione di altri salumi, prodotti da forno (pane, pizza, piadine e dolci), piatti pronti, insalate, bevande e succhi di frutta che varierà secondo la stagionalità.

I punti vendita Buon Casale sono stati concepiti in chiave di sostenibilità per ridurre gli sprechi di prodotto a data corta a cui ogni grande azienda del settore Food può andare incontro e per consentire ai consumatori un risparmio sul prezzo a scaffale, che sarà significativo sugli oltre 50 prodotti a scadenza ravvicinata presenti ogni giorno in apposite aree promozionali last minute. Il risparmio sarà anche energetico attraverso una scelta di banchi frigo di nuova generazione a basso impatto ambientale.

All'interno del punto vendita i consumatori potranno quindi trovare freschezza, convenienza e tutte le ultime novità del mondo Granarolo e di altri importanti marchi, oltre alla presenza di un corner dedicato al canale Ho.Re.Ca., con prodotti e formati specifici per i professionisti della ristorazione.
Marilisa Romagno
autore