Dalla ricerca dell’ENEA sul trattamento delle acque di scarico, importanti risparmi sui consumi energetici totali, minori costi di gestione e maggiore efficienza dei processi depurativi per impianti di depurazione medio-piccoli (l’80% degli impianti). E nuove tecnologie per trasformare l’impianto...
Dalla conduttrice televisiva al campione olimpico del kayak, dallo chef stellato alla poetessa candidata al Nobel, fino allo scienziato che si batte per l'adozione delle tecnologie pulite. Per il World Water Day 2016, che si celebra il 22 marzo, gli eroi dell'acqua sono i lavoratori, che lavorano...
Bologna, Milano, Torino in cima alla classifica grazie a investimenti e un mercato ricettivo. 23 città medie in continua ascesa posizionate tra il 4° e il 39° posto: aiuta la dimensione ridotta come facilitatore dello sviluppo delle infrastrutture e il reperimento dei finanziamenti. Confermata la...
All'Unicredit Pavilion E.ON festeggia coi suoi clienti la piantumazione di oltre 28.000 alberi in Italia e annuncia il raddoppio nel 2017.
"Water and jobs", il legame tra acqua è lavoro, è il protagonista della Giornata Mondiale dell'acqua 2016 che si celebra il 22 marzo. L'accesso all'acqua può cambiare la vita ai lavoratori e trasformare le società e le economie, sostengono le Nazioni Unite. Ed è quello che ha realizzato Green Cross...
Spegnimenti di 400 luoghi simbolo mondiali, dalla Torre Eiffel all'Empire State Building compresa la Stazione Spaziale Internazionale. 178 paesi e territori coinvolti, oltre 6.600 eventi speciali. In Italia 400 monumenti tra torri, ponti e facciate di palazzi storici; a Roma spenta per un'ora...
E' la Nuova Zelanda ad aver dato il via alla ola di buio, l'Ora della Terra: la maratona di luci spente per un'ora sta già facendo il giro del pianeta alle 20.30 di ogni paese. Dopo 24 ore terminerà domenica mattina nel Pacifico (8.30 ora italiana ) nelle Isole Cook, già drammaticamente colpite dai...
In media un individuo beve 2 litri d'acqua al giorno e ne consuma fino a 5 litri se si calcola quella utilizzata per cucinare o lavarsi. Eppure, senza accorgercene, a nostra insaputa, utilizziamo fino a 5 mila litri di acqua "virtuale" al giorno per l'alimentazione. Alla vigilia della Giornata...
Alle 20.30 di stasera scatterà l'Earth Hour, l'ora in cui le luci di tutto il mondo si spegneranno simbolicamente per richiamare l'attenzione sul tema dei cambiamenti climatici. Sky Sport, per tutta la settimana, è scesa in campo a fianco del WWF per l'Earth Hour. Dagli studi agli inviati sui campi...
Votato alla Camera il ddl "antispreco alimentare", un atto in linea con gli impegni sottoscritti nel Protocollo di Milano e con la battagliaportata avanti dalla Fondazione BCFN per ridurre lo spreco di cibo del 50% entro il 2020. Un atto importante quello del Parlamento, perché spreco alimentare e...