Con 258 voti favorevoli e 163 contrari la Camera ha approvato il decimo decreto Ilva. Rispetto alla versione precedente le novità riguardano lo "scudo" giuridico esteso agli amministratori, lo svincolo del blocco delle assunzioni da parte di Arpa per le attività di vigilanza e controllo e la...
Sammontana Spa, azienda italiana da settant'anni protagonista del mondo del gelato e oggi una delle realtà leader a livello italiano nel settore, firma in data odierna un accordo volontario con il Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare in cui si impegna a studiare,...
Il 15 luglio a la Plage Resort di Isola Bella un nuovo appuntamento con Mediterraneo da Remare, la campagna per la difesa del Mediterraneo e la promozione del turismo sostenibile attraverso l'uso della canoa e delle imbarcazioni ecologiche.
Gli scienziati si mobilitano per tutelare il patrimonio degli archivi climatici per le generazioni future. La prima missione del progetto di salvaguardia del patrimonio dei ghiacciai del mondo sarà lanciato in Francia il prossimo 15 agosto dal ghiacciaio del Col du Dôme (Monte Bianco).
"Gli Sportivi per l'ambiente", l'iniziativa promossa da ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero e CUS Milano, con il contributo di Fondazione Cariplo e il supporto di Remedia e AMSA continua ad appassionare gli universitari milanesi di Bicocca, Polimi, Statale, Bocconi e Iulm. Scopo...
Mentre i marchi Vaude e Rotauf annunciano l'adesione all'impegno Detox di Greenpeace - in occasione del lancio della classifica dei marchi outdoor in relazione all'uso di sostanze pericolose - Greenpeace dimostra, pubblicando le analisi dell'aria dei negozi di aziende tra le meno virtuose, come sia...
Inachis comunica che sono ancora aperte le iscrizioni per le attività di volontariato estive che come di consueto si svolgono al Parco Nazionale Val Grande e al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Numerose specie ittiche invasive si stanno diffondendo nei nostri mari a causa dei fenomeni di "meridionalizzazione" e "tropicalizzazione" delle acque legati ai cambiamenti climatici. Fra queste, alcune specie di pesci tossici invasivi, e in particolare i pesci palla, sono diventate oggetto di un...
Mentre i tecnici erano al lavoro per il secondo giorno di campionamenti dell'acqua nei punti sensibili del Lago di Garda, in attesa dei risultati sulle analisi microbiologiche, l'equipaggio di Goletta dei Laghi di Legambiente ha incontrato il team di Foiling Week, nell'ultimo giorno della regata...
Quali sfide ambientali affronteranno le città di domani? Politici, amministratori e imprenditori ne discuteranno fino al 14 luglio a Singapore durante il CleanEnviro Summit, un vertice internazionale volto ad esaminare soluzioni pratiche e condividere le ultime tendenze del mercato ambientale. Una...