• Corepla days
    Leggi
    01/08/2024 - 12:03

    Estate e ambiente. Arrivano i Corepla...

    Arrivano i Corepla Days all’Aquafan di Riccione grazie a “RECOPET”, il progetto di Corepla, che permette di trasformare le bottiglie in PET usate in nuove bottiglie risparmiando energia e nuova materia prima.  

  • sostenibilità in tv
    Leggi
    31/07/2024 - 17:52

    ASviS e RAI firmano protocollo d'...

    L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e la Rai - Radiotelevisione Italiana hanno firmato un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione di carattere scientifico, culturale, formativo e divulgativo volta alla promozione della cultura della sostenibilità, come prevede il...

  • https://www.pexels.com/it-it/cerca/rifiuti%20plastici%20in%20mare/
    Leggi
    31/07/2024 - 17:32

    Plastica monouso e packaging...

    Lo scenario normativo e la procedura d’infrazione contro l’Italia. L'analisi di Emiliano Caradonna, CEO di Qwarzo, società che produce un packaging sostenibile, realizzato con innovativo rivestimento a base di silice, che può essere utilizzato per sostituire plastica e film plastici su carta,...

  • European Pro Carton Awards 2024: tre italiani in finale
    Leggi
    31/07/2024 - 16:16

    European Pro Carton Awards 2024: tre...

    Due aziende italiane, Arti Grafiche Reggiane & Lai Spa e RDM Group sono in finale per l’European Carton Excellence Award. Una studentessa italiana Elisa Ciucchi, che frequenta l’Accademia Italiana di Firenze, è in finale per il Pro Carton Young Designers Award. Sono aperte le votazioni...

  • impianto irriguo corno d'oro
    Leggi
    31/07/2024 - 13:03

    Siccità: l'esempio della Piana del...

    L’estate 2024 continua a mietere record negativi per le ondate di calore e la siccità, che stanno mettendo in ginocchio molte aree agricole nel CentroSud d’Italia (le più recenti riduzioni nel servizio irriguo si segnalano in Lazio e nelle Marche). Ma c’è un Meridione, che si conferma in...

  • https://pixabay.com/it/photos/viaggiatore-cercando-trovare-gps-3213992/
    Leggi
    31/07/2024 - 12:40

    WWF: il primo agosto è l'Overshoot...

    Il primo agosto scatta l’Earth Overshoot Day 2024, il giorno del sovrasfruttamento della Terra calcolato ogni anno dal Global Footprint Network, che indica come in soli 7 mesi l’umanità abbia già utilizzato ciò che la Terra impiega 12 mesi per rigenerare. Stiamo consumando l’equivalente di 1,7...

  • Copernicus, ozono, Inquinamento atmosferico
    Leggi
    31/07/2024 - 10:05

    Inquinamento atmosferico. Copernicus:...

    Le previsioni del Servizio di monitoraggio dell'Atmosfera di Copernicus (Copernicus Atmosphere Monitoring Service - CAMS) mostrano un aumento delle concentrazioni di ozono in superficie in gran parte dell'Europa, in concomitanza con l'aumento delle ondate di calore estive.   

  • Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2024
    Leggi
    30/07/2024 - 15:30

    Ecolamp: oltre 1.500 ton di RAEE...

    Il Consorzio nazionale Ecolamp rende noti i numeri che - rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - vedono in netta crescita il riciclo di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le tre regioni più virtuose. 

  • report PERONI
    Leggi
    30/07/2024 - 14:08

    Birra Peroni: presentato il Rapporto di...

    Birra Peroni prosegue il suo impegno nello Sviluppo Sostenibile. Negli ultimi 10 anni, -24% di emissioni di CO2 e -10% prelievi idrici per ettolitro di birra prodotta per gli stabilimenti di Bari, Padova e Roma.

  • Ambiente: Leone Ortega da Venezia a Genova in tre mesi in canoa in solitaria per sensibilizzare sull'inquinamento marino.
    Leggi
    30/07/2024 - 13:10

    Plastic free. In canoa in solitaria per...

    Ben 2.800 km lungo le coste italiane a bordo della sua canoa. Partito da Venezia lo scorso 1° maggio, Leone Ortega, 27enne pratese, ha raggiunto Genova, passando per lo Stretto di Messina, concludendo così, dopo tre mesi di navigazione, l’epico viaggio di Leone Ortega attorno allo Stivale.

 Previous  All works Next