Il Consiglio Ue approva la riforma del mercato delle quote di emissione. Obiettivo: tagliare del 40% le emissioni rispetto al 1990.
Il Comune di Capannori per incentivare la riduzione dei rifiuti, promette una riduzione del 30% sulla parte variabile della tariffa a chi aderisce al progetto "Famiglie rifiuti zero 2018".
Una dialogo su come limitare l’innalzamento della temperatura del Pianeta, una iniziativa della Fondazione CMCC nell’ambito della giornata di incontri ALL4THEGREEN: INSIEME PER IL CLIMA, in occasione del trentennale dell’IPCC, il principale organismo internazionale istituito nel 1988 allo scopo di...
Si parla tanto di fake news ma per una volta è per una giusta causa. Greenpeace ha diffuso sui social network le immagini di sette leader politici con messaggi ambientalisti. Per fortuna un disclaimer ci avvisa: "questa è una fake news".
Uno studio dell’Istituto di scienze marine del Cnr, pubblicato su Scientific Reports, ha spiegato i meccanismi che modulano le forti correnti che nutrono e rinnovano l’intero fondale del mar Adriatico. In tempi brevi si potrà avere una miglior identificazione delle aree di ripopolamento di...
Gli esperti dicono che posticipare le politiche climatiche dell'accordo di Parigi significherà, nel 2300 un innalzamento del livello del mare di ulteriori 20 centimetri.
Riparte il percorso didattico a carattere ambientale organizzato da Marevivo con il sostegno di MSC Crociere e il Ministero dell'Ambiente. Obiettivo: tutela dell'ecosistema marino.
Dall’esame in vitro di tessuto polmonare esposto a estratti di campioni di particolato atmosferico e di acqua di nebbia è risultato che le reazioni chimiche che avvengono in nebbia raddoppiano la tossicità dell’aerosol atmosferico. Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Isac-Cnr di Bologna...
Da oggi fino al 6 aprile, Ecopneus sarà in 12 città italiane con un’intera carrozza del TrenoVerde dedicata alla seconda vita degli Pneumatici Fuori Uso. Nel 2017 grazie ai PFU si sono evitate emissioni di CO2 pari a quelle di 230.000 autovetture che percorrono 10.000 km in un anno
Nonostante gli sforzi compiuti dall'Italia il nostro paese rimane indietro su sostenibilità economica, sociale e ambientale. Occorre un impegno politico importante.