EcoTyre, il Consorzio che si occupa della gestione delle attività di raccolta e riciclo degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) derivanti dal mercato nazionale del ricambio, partecipa quest'anno per la prima volta a Ecomondo-Key Energy, la più importante Fiera internazionale del Recupero di Materia ed...
Presentati a Ecomondo progetti e idee per la Città Sostenibile. Dalla Guida ai Green Jobs alle attività degli enti locali per ridurre la CO2.Entro l'anno 147 mila nuovi occupati nella Green Economy. Cosenza prepara un grande Zero Emission Christmas In Veneto e Friuli Venezia Giulia un progetto-...
Alessandro Haber, Paolo Briguglia, Pino Quartullo e Sandra Ceccarelli formano il cast, Mimmo Calopresti firma la regia e i Subsonica mettono a disposizione la loro musica. È Greenpeace, invece, a ispirare e produrre il cortometraggio "Uno al giorno", che denuncia i danni causati al Paese dal...
Aspetto autorizzativo e quadro legislativo degli impianti di recupero e trattamento rifiuti, stato della ricerca, controlli, verifiche e metodologie di tracciabilità di tali prodotti. Si è tenuto ieri mattina in occasione della Fiera Ecomondo a Rimini, il corso di formazione sull'utilizzo dei...
In Italia grazie anche alla collaborazione con il WWF cresce un nuovo 'Made in Italy Green' come dimostra l'esperienza di Terre dell'Oasi, Mutti e Sofidel.
Ambiente, impresa e legalità animeranno la discussione ad Ecomondo di Rimini. Le dinamiche della criminalità ambientale, le carenze ma anche i progressi del sistema legislativo, le buone pratiche come punto di partenza per il contrasto quotidiano all'ecomafia.
Le osservazioni di Kyoto Club sulla Strategia Energetica Nazionale presentate al Ministero dello Sviluppo Economico Kyoto Club ha presentato al Ministero dello Sviluppo Economico le sue osservazioni sulla SEN.
Grazie al progetto Impatto Zero® di LifeGate e al contributo di Ricola le emissioni di CO2 generate dal Festival verranno compensate contribuendo alla creazione e tutela di oltre 1.650.000 mq di foreste in crescita in Bolivia.
Ecolight presenta a Ecomondo un prototipo destinato a rivoluzionare il settore della raccolta dei rifiuti da apparechiature elettriche ed elettroniche. Si chiama "RAEE Parking", è sviluppato all'interno del progetto europeo IDENTIS WEEE e realizzato dall'azienda bresciana ID&A.
Gestione sostenibile e recupero delle aree estrattive. Questo il nome dell’incontro organizzato oggi ad Ecomondo da AITEC - l’Associazione storica di Confindustria rappresentativa dei produttori di cemento - e Legambiente, per presentare al pubblico il frutto del progetto ideato e realizzato...