"Il messaggio che lanciamo è trasversale e assolutamente libero di essere interpretato e svolto nel concreto, perché ben capiamo che anche le circostanze e il territorio sono molto diversi da regione a regione. In ogni caso, ci piace proporlo più come un movimento di pensiero che come un'ideologia...
Su quasi ottomila chilometri di coste, solo il 30% rimasto allo stato naturale. Il 50% dei litorali compromesso, il 42% colpito da erosione costiera, l'80% delle dune scomparso. Abita sulle coste il 60% degli italiani, con una densità media quasi doppia rispetto all'entroterra. Al via la nuova...
Prenderà avvio il 2 maggio prossimo, alle ore 09:30 presso la sede dell'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il progetto "PartnerSheep" promosso dall'Ente Parco, con la collaborazione del consorzio di aziende agro-zootecniche "Murgia Viva" e del Centro di Raccolta di Lane Sucide "The Wool...
Nasce il "Nucleo di Monitoraggio del Carbonio", istituito dall'Osservatorio Forestale dell'Istituto Nazionale di Economia Agraria in collaborazione con il Dipartimento TeSAF dell'Università di Padova, il Dipartimento DiBAF dell'Università della Tuscia e la Compagnia delle Foreste s.r.l.
Dati choc dell'Istituto Tumori di Milano. La proposta dello Sportello dei Diritti è di realizzare spazi verdi rigorosamente no-smoking nelle città e vietare il fumo in spiaggia.
Da ieri possono essere inseriti nel normale circuito della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica anche i piatti e bicchieri monouso, mentre restano esclusi quelli durevoli anche se in plastica.
Mare e montagne, luoghi da sogno, non solo da ammirare ma pure da salvaguardare. Anche quest'anno Legambiente offre con Volontariambiente 2012 la possibilità ai giovani di tutte le età di fare un'esperienza unica con i campi di volontariato sparsi in tutta la Penisola.
E' tempo di nascite in Fattoria, l'8 maggio regalate alla vostra mamma un uovo fertile e seguite la schiusa dei pulcini sulla nostra pagina facebook. "Mamma, I L'ov you!": un uovo oggi e una gallina domani! Al via da oggi la nuova iniziativa della Fattoria dei Pollicini Verdi, che per la festa...
Gli Stati membri più virtuosi vantano percentuali di riciclo dei rifiuti fino al 70% e non interrano praticamente nulla in discarica, dove invece altri Stati membri smaltiscono ancora oltre i tre quarti dei rifiuti. Come si è riusciti a tramutare i rifiuti da problema a risorsa? Lo spiega la nuova...
La Cia parte dai dati Istat sulla disoccupazione per evidenziare un fenomeno nuovo del comparto: non solo agronomi, ma anche "dottori" in economia o marketing scelgono di investire nel settore primario e reinventarsi agricoltori. Il risultato sono aziende dinamiche, innovative, realmente...