È online il bando per partecipare alla terza edizione di Fare Green, la mostra concorso dell'eccellenza green trentina organizzata da Habitech. Le aziende, gli enti locali e i professionisti trentini sono chiamati a presentare i loro progetti, prodotti o servizi che dimostrino un reale contributo...
Gli hanno sparato dalla propria abitazione, lasciandolo sul terreno agonizzante senza nemmeno cercare di recuperarlo. E' successo ieri a Pellaro, provincia di Reggio Calabria, dove alcuni abitanti hanno avvisato la LIPU della presenza di un falco pecchiaiolo ferito a colpi di arma da fuoco.
Il grande interesse e afflusso di candidature - più di 50 - per il Premio A+COM riflette la vitalità del Patto dei Sindaci in Italia. Il Patto, iniziativa unica, vede la Commissione europea alleata con gli enti locali per la salvaguardia del clima e un futuro di energia sostenibile. I PAES...
Eurven ottiene un nuovo ed importante riconoscimento, il Premio Città Impresa 2012. Il premio, assegnato da NordestEuropa e Corriere della Sera, intende riconoscere all'azienda vicentina l'impegno e le innvazioni nel campo della gestione rifiuti. La cerimonia di consegna avverrà alla Fiera di...
"Uccelli comuni in Italia": presentati al Po Delta Birdwatching Fair i trend delle popolazioni dal 2000 al 2010: uccelli degli ambienti agricoli in declino, meglio le specie boschive. Tra le cause consumo di suolo e intensificazione agricola. Lipu, rete rurale nazionale e ministero politiche...
Design innovativo e facilità di accesso ai disabili, alle 11 si aprono i rubinetti della dodicesima struttura di Ianomi. Domenica 29 aprile alle 11.00, in via Giovanni XXIII (adiacenze piazza Mercato) a Pero, si terrà l'inaugurazione della Casa dell'Acqua. Al taglio del nastro saranno presenti il...
"Il ministro Passera ha svelato le sue carte: frenare con ogni mezzo le rinnovabili per favorire le fonti fossili. Difficile comprenderne la logica ma è evidentemente questo il piano di un ministro che si sta battendo per penalizzare le fonti rinnovabili, additandole come responsabili degli aumenti...
Dopo la positiva esperienza del 2011, la nuova edizione del Tour e del "Ciclo di convegni e seminari sul Patto dei Sindaci" insieme per il secondo anno per promuovere lo sviluppo sostenibile in Italia.
A seguito delle dichiarazioni del primo ministro Ucraino Mikola Azarov di decontaminare e riaprire la zona di esclusione di Cernobyl, Legambiente esprime la sua profonda preoccupazione per questa proposta scellerata e chiede un intervento da parte della Comunità internazionale e in particolare...
366 morti premature nel 2009 in Italia, e danni (sanitari, ambientali, economici) stimabili nell'ordine di quasi 1,8 miliardi di euro in quello stesso anno: sono questi, secondo Greenpeace, i veri costi della produzione elettrica di Enel col carbone nel nostro Paese.