E' partita mercoledì 21 marzo da Milano il tour Radio Bici 020 che fino a luglio attraverserà l'Italia per un viaggio inchiesta tra le "Storie sensibili dell'Italia che si muove".
Verrà inaugurata giovedì 29 marzo, alle ore 11, in Piazza del Popolo a Pesaro, la nuova installazione, a forma di cubo, simbolo di "Saving Action" 2012, evento sul risparmio idrico ed energetico promosso dalla Provincia (assessorato all'Ambiente) in collaborazione con il Comune di Pesaro (...
L'etoile della danza Roberto Bolle lancia il proprio video-messaggio e spegnerà Castel Sant'Angelo all'evento centrale di Roma. Al via la nuova app per i-phone con il test di sostenibilita' per tutti.
La Rete italiana per la ricerca ecologica a lungo termine presenta alla sua assemblea un volume che raccoglie i dati di 22 siti sulla trasformazione dell'ambiente. Tra gli altri, aumento della temperatura in quota (0,76°C in dieci anni) e nelle acque, contrazione degli habitat in vetta,...
In relazione al dibattito e alle polemiche suscitate dalla recente chiusura della tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone ed ai falliti tentativi di rilancio, il Commissario del Parco Nazionale della Majella, Franco Iezzi, ha fatto sapere che l'Ente è particolarmente attento al problema tanto che ha...
Prima dell'estate nuove estensione a Lammari e Marlia e, entro l'anno, in tutto il comune. Incremento di 8 punti nelle 8 frazioni dove è praticato il sistema sperimentale. Quasi dimezzati i rifiuti non riciclabili
Nel Lazio l'ecotassa tra le più basse d'Europa, per un introito di 42 mln euro l'anno. In discarica e negli inceneritori l'85% dei rifiuti prodotti, pari 2 mln e 800mila tonnellate annue. L'appello al Ministro Clini: parta dal caso Lazio per rivedere le politiche di gestione dei rifiuti nel nostro...
L'espianto degli ulivi esistenti lungo la strada statale 16 "Adriatica", tronco "Maglie - Otranto", ed il successivo reimpianto e "adozione", hanno suscitato in questi giorni notevole interesse tra istituzioni pubbliche e private e tra i cittadini.
L'Ora della Terra WWF, la più grande mobilitazione globale contro i cambiamenti climatici che il 31 marzo darà il via a un emozionante giro del mondo a luci spente attraverso tutti i fusi orari, lancia una sentita chiamata all'azione, supportata anche dal video-messaggio del segretario delle...
Dopo il grande successo per la prima assoluta dell'iniziativa "PUGLI(A)PEDALI: energia, musica e creatività a ciclo continuo", promosso dall'Assessorato alla Mobilità della Regione Puglia, il palco a pedali torna a suonare in occasione dell'evento "L'Ora della Terra del WWF", il più grande evento...