La green economy e la ricchezza di qualità ambientale delle filiere verdi come futuro possibile per la crescita e l'occupazione. A Rimini Fiera, dal 7 al 10 novembre, 1.200 imprese protagoniste della "economia verde".
Si è svolto a Roma questo Mercoledì 24 Ottobre, un incontro fra Assocanapa e altri diversi partners uniti dalla passione per la Canapicoltura, al fine di fissare i termini iniziali per la costituzione di una Filiera Italiana della Canapa per la valorizzazione del territorio e la salvaguardia...
Attività didattiche, formazione e spettacoli teatrali per tutelare il bene più prezioso. "H2ORA! Il futuro dell'acqua è oggi!" progetto regionale ideato e realizzato dal CEA Masseria Carrara, CEA Ophrys, CEA Terra Mia, CEA del Subappennino Dauno Meridionale, CE Il lupo e Ulixes scs.
La velocità è la prima causa di morte: limite di 30kmh in tutti i centri abitati. Legambiente su dati Aci: da statistiche un messaggio fuorviante sulla sicurezza stradale.
L'elusivo Neurottero è stato segnalato all'interno del territorio protetto. Avvistata e fotografata. La Mantispa Styriaca è una specie di insetto appartenente ai Neurotteri, non particolarmente rara ma non è semplice avvistarla.
Un esempio di città intelligente racchiuso in 6.000 mq. E' "La Città Sostenibile. La via italiana alle smart city", dove grandi gruppi proporranno le soluzioni già oggi disponibili per trasformare gli spazi urbani e renderli più efficienti e vivibili.
Da qualche giorno è on line la nuova app per Android. E' l'ultimissimo modo per informarsi sui terremoti e di conoscere in tempo reale con quale intensità sono stati percepiti dalla popolazione.
Airbank, leader in Italia nel settore della sicurezza ambientale, presenterà ad Ecomondo i prodotti in esclusiva nazionale. Tra il 7 e il 10 Novembre, alla Fiera di Rimini, l'azienda emiliana mostrerà a tutti i visitatori le soluzioni sostenibili per la salvaguardia ambientale targati Ultratech e...
La Commissione europea ha presentato nuove proposte volte a razionalizzare la legislazione sulla valutazione d'impatto ambientale. Queste proposte hanno lo scopo di alleggerire gli oneri amministrativi e di rendere più facile la valutazione dell'impatto potenziale dei grandi progetti, senza...
Il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, premierà il prossimo 13 dicembre le imprese e gli operatori nazionali che si sono distinti per aver contribuito, con prodotti e progetti, a migliorare lo sviluppo sostenibile, il rispetto ambientale e la responsabilità sociale.