• Convegno Ecopneus
    Leggi
    24/05/2023 - 15:24

    L'economia circolare degli...

    A Roma si è tenuto ieri l’incontro promosso da Ecopneus per stimolare una discussione condivisa sul futuro della filiera PFU, dopo il recente pronunciamento europeo sulle superfici sportive in erba sintetica, in relazione all’evoluzione dello scenario internazionale e delle opportunità aperte con...

  • campo di calcio realizzato con granulo riciclato da pneumatici fuori uso
    Leggi
    24/05/2023 - 14:07

    Stop UE all'impiego di granulo...

    Unirigom: “Senza mercati di sbocco per il riciclo, gran parte delle 370mila tonnellate trattate ogni anno in Italia rischia di finire termovalorizzate fuori dall’UE". Questa l'affermazione dell'Unione dei Recuperatori Italiani della Gomma che aderisce ad Assoambiente, nel corso del convegno...

  • Leggi
    19/05/2023 - 13:24

    Pneumatici fuori uso, in Italia gestiti...

    Nel 2022 sono stati raccolti 46.168.465 kg di PFU in tutte le Regioni d’Italia, di queste circa 44 milioni provengono dalla rete nazionale del ricambio (gommisti), 2 milioni dagli autodemolitori ACI e il restante dai ritiri straordinari associati al progetto PFU Zero.

  • abiti realizzati in gomma riciclata da pneumatici fuori uso
    Leggi
    17/06/2022 - 12:12

    Fashion sostenibile. La gomma riciclata...

    La gomma riciclata da pneumatici fuori uso (PFU) va di moda ed è protagonista di Favole di Moda, spettacolo curato da Maison Gattinoni Couture.

  • Ecopneus, raccolta e riciclo Pneumatici Fuori Uso PFU
    Leggi
    26/01/2022 - 18:02

    Pneumatici Fuori Uso. Ecopneus...

    Nel corso dell’anno Ecopneus si è impegnata per alleviare le criticità che hanno colpito il sistema di raccolta sul territorio, raccogliendo il 120% del proprio target di legge rispondendo così tempestivamente alla nota della Direzione Generale per l’Economia Circolare del Ministero della...

  • Eni e Ecopneus, Economia circolare,  pneumatici a fine vita
    Leggi
    06/07/2021 - 11:38

    Economia circolare: Eni e Ecopneus,...

    Eni ha siglato un accordo con Ecopneus al fine di valutare le tecnologie idonee a valorizzare i Pneumatici Fuori Uso per l’ottenimento di prodotti chimici ed energetici sostenibili.  

  • Nuovo accordo Esercito-Ecopneus per il recupero degli Pneumatici fuori uso
    Leggi
    21/09/2020 - 18:28

    Nuovo accordo Esercito-Ecopneus per il...

    L’innovativa pavimentazione stradale, che sarà realizzata con l’aggiunta di gomma riciclata da PFU, presso il COM di Milano, consentirà una maggiore sicurezza e durata rispetto a quelle tradizionali e permetterà di ridurre il rumore generato dal passaggio dei veicoli fino a 5 db.

  • Gomma riciclata - firmato Decreto End of Waste
    Leggi
    22/07/2020 - 15:43

    Gomma riciclata: volano dell’economia...

    Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto End of Waste al via una nuova fase di slancio per il settore del riciclo della gomma da Pneumatici Fuori Uso e il suo ruolo per l’economia circolare del Paese: ulteriori garanzie di qualità e sicurezza sui materiali riciclati, stabilità per le...

  • Rapporto Annuale EcoTyre, gestiti quasi 47 milioni di kg di PFU nel 2019
    Leggi
    12/06/2020 - 15:19

    EcoTyre: gestiti quasi 47 milioni di kg...

    Rapporto Annuale EcoTyre: gestiti quasi 47 milioni di kg di PFU nel 2019, il 101,2% degli pneumatici rispetto all’obiettivo di Legge. In 9 anni di attività gestiti oltre 367 milioni di kg di Pneumatici Fuori Uso: quasi 13 mila gommisti e officine serviti in Italia quasi 20 mila missioni di ritiro...

  • Ecologia. Ecotyre rimuove oltre 2.mila pneumatici abbandonati nella campagna di Alvito
    Leggi
    10/04/2020 - 11:33

    Ecologia. Ecotyre rimuove oltre 2 mila...

    Il Consorzio EcoTyre, dopo aver già collaborato con l’Associazione Campuliamo, intraprende quest’anno, con un intervento straordinario di rimozione di PFU (pneumatici fuori uso) abbandonati nell’ambiente, la collaborazione con il Comune di Alvito, l’Associazione I Cavalieri dei Tratturi e la Rete...

 Previous  All works Next