14/12/2012 - 13:36

Via col Verde, ricerca sull'ecomobilità dei radiotaxi

Evento dell'Unione dei Radiotaxi d'Italia, con il Patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Roma, 15 dicembre 2012, ore 11:30 Unione Radiotaxi d'Italia/3570 Via del Casale Lumbroso 169 - 00166 Roma
Siete curiosi di approfondire cosa rappresenta nel campo della mobilità il fenomeno dei taxi e dei radiotaxi in particolare? Siete curiosi di conoscere il pensiero degli utenti abituali dei radiotaxi sulla mobilità cittadina e cosa invece pensano gli utenti occasionali?
URI presenterà "Via col Verde", una sperimentazione di eco taxi che si avvarrà della partnership di Renault e Toyota.
Lo vogliono 3 italiani su 4: parte la sperimentazione del taxi ecosostenibile.
Nella sola Roma i radiotaxi URI/3570 percorrono 550.000 km al giorno pari a 13 volte il giro del mondo
Mediamente una vettura di cilindrata medio/piccola emette 150 gr. di CO2 per ogni chilometro percorso. Un taxi convenzionale emette in un anno oltre 8 T. di CO2
Non tutti sanno che...
  •     Mediamente un taxi percorre 150 km al giorno.
  •     Nella sola Roma i radiotaxi URI percorrono 550.000 km al giorno pari a 13 volte il giro del mondo.
  •     I radiotaxi URI percorrono 1.800.000 km al giorno pari a 44 volte il giro del mondo.
  •     I radiotaxi URI percorrono 129.600.000 km in un anno pari a 2.941 volte il giro del mondo.
  •     Mediamente una vettura di cilindrata medio/piccola emette 150 gr. di CO2 per ogni chilometro percorso.
  •     Un taxi convenzionale emette in un anno oltre 8 Tonnellate di CO2.

Attraverso il progetto Via col Verde si otterranno vantaggi ambientali grazie ai veicoli oggetto della sperimentazione:
1) - La Renault Zoe berlina compatta (100% elettrica ) a Zero emissioni in fase di utilizzo.

2) - La Toyota Prius Plug-in berlina ibrida ricaricabile con emissioni medie di 49 gr. di CO2 al km.
Per approfondire la realtà della mobilità  urbana con particolare riguardo all’utilizzo del servizio assicurato dai radiotaxi, ma anche per conoscere il progetto di stazione polivalente di ricarica per Taxi HEV da energie rinnovabili e il modello di formazione e tutoraggio a distanza degli ‘eco tassisti’ già coinvolti nella sperimentazione da parte della LUISS Business School, non rimane che partecipare alla presentazione che la URI terrà Sabato 15 Dicembre a Roma, in Via del Casale Lumbroso 167/169 con inizio alle ore 11.00.

 

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile