01/07/2025 - 18:57

Nuove bollette luce e gas, finalmente comprensibili per i cittadini

Efficienza energetica e sostenibilità

Bollette: Udicon, da oggi meno confusione e più trasparenza. 

"Ora il cittadino potrà capire davvero cosa paga, verificando il costo della bolletta secondo la formula quantità x prezzo"

bollette luce e gas - immagine realizzata con Ghatgpt - 2db64c3f-de65-481c-87e3-e001a21ee842

“Da oggi - 1° luglio 2025 - entra in vigore la nuova bolletta di luce e gas che rivoluzionerà il modo in cui milioni di italiani leggono i propri consumi. Più semplice, più leggibile, più chiara. È una svolta attesa da tempo, anche grazie al lavoro portato avanti da Udicon, che da anni chiedeva una riforma. Finalmente il cittadino potrà leggere la sua bolletta senza dover fare i salti mortali per capire quanto consuma e quanto spende. È un passo avanti concreto verso la trasparenza”.

Lo afferma Martina Donini, presidente nazionale di Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori)

“La novità principale - prosegue Donini - è l’introduzione dello ‘scontrino dell’energia’, che riporterà il costo della bolletta secondo la formula ‘quantità x prezzo’, avvicinando il settore dell’energia a tutti gli altri. Questo meccanismo consentirà ai cittadini di identificare con maggiore facilità l’offerta più conveniente, proprio come accade da tempo nel settore dei carburanti, dove il prezzo al litro rappresenta un parametro immediato di confronto”.

“Quello che serve ora è non fermarsi e continuare nel segno della semplicità, senza trucchi o scorciatoie. Perché una bolletta chiara non serve solo a leggere, ma a scegliere, confrontare, cambiare fornitore. E questo, nel mercato libero, fa la differenza. Monitoreremo la sua attuazione, pronti a segnalare eventuali criticità e ad assistere i consumatori in caso di dubbi o problemi”, conclude la presidente di Udicon.

Leggi anche:

Cambia la bolletta. Pulsee Luce e Gas piu semplicita, sostenibilita e trasparenza

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile
Articoli correlati