12/05/2025 - 09:11

Casa più calda e bollette più leggere: ora è possibile con il gruppo d'acquisto di Altroconsumo

Efficienza energetica e risparmio economico

Riscaldare la casa in inverno e mantenerla fresca in estate è essenziale per il benessere quotidiano, ma garantire comfort in ogni stagione ha un costo, spesso elevato. 

 Clear-HP_home

Oggi, però, esiste una possibilità concreta per vivere meglio, risparmiare e fare una scelta amica dell’ambiente: si chiama “Riscalda e risparmia”, il gruppo d’acquisto promosso da Altroconsumo all’interno del progetto europeo CLEAR-HP, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea (grant agreement n. 101119923).

Un’iniziativa pensata per chi vuole migliorare la qualità della vita domestica, tagliare le spese e contribuire a un futuro più sostenibile.

Perché la pompa di calore cambia tutto

Il sistema innovativo aria-acqua delle pompe di calore sfrutta l’energia dell’aria per riscaldare casa e acqua sanitaria, ma, se gli impianti lo consentono, è anche in grado di raffrescare gli ambienti nei mesi caldi.

Una sola tecnologia per tutto l’anno. E soprattutto, una tecnologia che può abbattere i costi in bolletta fino al 50%. Senza contare che la pompa di calore non brucia gas; quindi, non emette gas inquinanti in fase di funzionamento, riducendo l’impatto ambientale e contribuendo alla transizione energetica.

Una scelta che oggi è anche più facile

È naturale chiedersi quanto possa costare una nuova soluzione per il riscaldamento, se l’installazione sia complessa e se ci si possa affidare ai fornitori. Per rispondere a queste esigenze, Altroconsumo lancia il gruppo d’acquisto “Riscalda e risparmia”, un’iniziativa pensata per semplificare l’adozione delle pompe di calore, offrendo condizioni economiche vantaggiose e supporto tecnico qualificato.

Grazie al partner tecnico InGrado, società del gruppo Ariston e garanzia di qualità ed esperienza, gli iscritti al gruppo d’acquisto gratuito potranno usufruire di uno sconto del 10% sul preventivo finale, 5 anni di assistenza tecnica programmata gratuita e riparazione del prodotto in caso di difetti di funzionamento, senza costi per manodopera e ricambi originali.

Altroconsumo, offre anche dei workshop online per guidare i consumatori a una scelta consapevole.

Un meccanismo semplice e accessibile

Si inizia con una registrazione gratuita al portale altroconsumo.it/gruppoacquisto/riscalda-e-risparmia. Una volta completata l’iscrizione al gruppo d’acquisto, sarà possibile visualizzare l’offerta e, se interessati, si potrà acceder al sito del fornitore tecnico InGrado, dove sarà necessario compilare una breve scheda con i dati dell’abitazione, come superficie, posizione geografica e impianto attuale. Verrà, quindi, fornito un prezzo base personalizzato e verrà effettuata una valutazione telefonica preliminare. Successivamente, se ci sono le condizioni per procedere, un tecnico specializzato effettuerà un sopralluogo gratuito per valutare la fattibilità dell’intervento. Al termine, verrà presentato un preventivo definitivo, comprensivo dello sconto del 10%. A quel punto, sarà possibile decidere liberamente, senza alcun vincolo o costo nascosto.

Un investimento per il benessere familiare, presente e futuro

Scegliere la pompa di calore non è solo una questione di risparmio economico. È una scelta per il futuro. Significa garantire ambienti confortevoli tutto l’anno, senza sbalzi termici, senza aria secca, senza rischi di perdite o combustione. Inoltre, migliorando la classe energetica della propria casa, il suo valore di mercato aumenta.

Un progetto europeo a misura di cittadino

Il gruppo d’acquisto “Riscalda e risparmia” rientra nel progetto europeo CLEAR-HP, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea, con lo scopo di aiutare i cittadini ad accedere alle tecnologie per l’efficientamento energetico con strumenti concreti e accessibili.

Inizia oggi, senza impegno

Non è necessario acquistare subito, non ci sono penali, né obblighi. Basta registrarsi per informarsi e scoprire se le pompe di calore rappresentano una soluzione valida alle proprie esigenze. Anche solo partecipare a un workshop o leggere il materiale informativo può aiutare a fare scelte migliori per la propria casa.

Le opinioni espresse in questo articolo sono solo quelle degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell’Unione Europea o di CINEA. Né l’Unione Europea né l’ente finanziatore possono essere ritenuti responsabili dei contenuti

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile
Articoli correlati