06/03/2015 - 19:00

Il CIC accompagna la visita della DG Commissione Ambiente della UE

Nei giorni scorsi, il responsabile dello staff tecnico del Consorzio Italiano Compostatori Michele Giavini ha accompagnato la visita del direttore della DG Ambiente Commissione UE Karl Falkenberg a Milano. La giornata, organizzata da "Milano Recycle City", ha permesso di far constatare agli inviati UE la qualità del compost italiano prodotto attraverso la raccolta differenziata del rifiuto organico.
Il Comitato "Milano Recycle City", di cui fanno parte oltre al CIC anche Comune di Milano, Amsa, Novamont e Comieco, ha accompagnato il Direttore Generale della DG Ambiente della Commissione UE, Karl Falkenberg, a visitare le raccolte differenziate a Milano, con particolare attenzione alla gestione del rifiuto organico. La visita è poi proseguita all'impianto di digestione anaerobica di Montello (BG), socio CIC. Insieme a Falkenberg era presente Helmut Maurer, dell'unità rifiuti della stessa DG.

Michele Giavini, dello staff tecnico del CIC, ha fornito ai due ufficiali UE tutti gli elementi per evidenziare l'eccellenza del sistema italiano di raccolta differenziata e trattamento dello scarto organico. Tale visita è stata molto gradita dai due alti rappresentanti, che hanno confremato di aspettarsi dall'Italia un buon supporto nella fase di consultazione prevista per la stesura della nuova proposta normativa dell'Unione Europea sulla gestione dei rifiuti, ora che il pacchetto "Circular Economy" è stato formalmente ritirato per far fronte ad un nuovo provvedimento che, a detta degli stessi rappresentanti, manterrà la stessa ambizione soprattutto per quanto riguarda la gestione del biorifiuto. La visita all'esperienza di Milano ha sicuramente rafforzato questa necessità.
Tommaso Tautonico
autore