22/09/2015 - 19:06

Fotovoltaico: quanto si risparmia veramente e come si massimizza l'investimento

Al Macfrutdi Rimini Enerray presenta i risultati ottenuti grazie al fotovoltaico venerdì, 25 settembre 2015 alle ore 10.30 nella Sala Diotallevi 2 (Rimini Expo Centre - Via Emilia, 155).
Quali sono oggi i vantaggi del fotovoltaico? E quali sono i risparmi tangibili a seguito della realizzazione di un impianto fotovoltaico? Enerray, controllata di Seci Energia (Gruppo Industriale Maccaferri), e presente alla 32° fiera internazionale dell’ortofrutta professionale - che si terrà presso l’Expo Centre di Rimini dal 23 al 25 settembre 2015 - risponderà a queste domande attraverso la presentazione di case history di successo nel settore agricolo e ortofrutticolo.

L'appuntamento, dal titolo “Il fotovoltaico oggi: grid parity e una corretta manutenzione per dare valore e continuità all’investimento”, sarà quindi l’occasione per illustrare concretamente i vantaggi economici, di immagine e ambientali del fotovoltaico e di un’efficiente gestione della risorsa.

“Gli impianti fotovoltaici - ricorda Michele Scandellari, CEO Enerray S.p.A. -  consentono non solo di ridurre, e in alcuni casi addirittura azzerare, i costi sostenuti per il consumo di energia elettrica, ma altresì di ridurre le emissioni di CO2 e valorizzare di conseguenza il proprio business agli occhi dei consumatori”.

Presso lo spazio espositivo Enerray (pad. B2 – stand 06) verrà distribuito materiale informativo e sarà presente lo staff che, senza alcun impegno, proporrà ai visitatori le migliori soluzioni riguardo la costruzione e/o la manutenzione di un impianto.  


Costituita nel 2006 e presieduta da Gaetano Maccaferri, SECI Energia è la sub-holding del Gruppo Industriale Maccaferri in cui sono concentrate le partecipazioni nelle società operanti nel settore dell’energia.
Attraverso le proprie controllate – Powercrop nel settore delle biomasse, Enerray nel fotovoltaico, Sebigas nel biogas, Exergy nel settore del recupero energetico, oltre ad altre attive nell’eolico e nell’idroelettrico – SECI Energia realizza la diversificazione tecnologica e la diffusione sui mercati internazionali grazie all’esperienza ed il know-how del gruppo di appartenenza, implementa le tecnologie delle fonti rinnovabili, dalla progettazione alla costruzione fino alla gestione e manutenzione degli impianti. SECI Energia ha chiuso il 2013 con un fatturato di 145 milioni di euro.

Specializzata nel settore fotovoltaico, dal 2011, Enerray ha avviato un importante processo di internazionalizzazione e, ad oggi, ha dato vita a più di 230 impianti fotovoltaici, di cui 230 MW in gestione, per oltre 200 MWp installati, consentendo una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 170 mila tonnellate l'anno.

Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile