In contemporanea alla Conferenza sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite a Parigi, otto Comuni - Carpineti, Casina Castelnovo ne' Monti, Toano, Vetto, Baiso, Canossa e Viano - hanno completato i propri Piano di Azione per l'Energia Sostenibile per la riduzione delle emissioni di CO2 (PAES).
«Basta col partito della discarica. Si eviti l'ennesima rimodulazione dell'ecotassa che incentiverebbe lo smaltimento in discarica già oggi al 75% continuando a premiare gli oltre 180 Comuni pugliesi inadempienti. Sull'impianto di Grottelline la Regione non faccia nessuna retromarcia di fronte ad...
Il Parco nazionale della Sila, in partenariato con l'Associazione Piccola Italia, ha partecipato al bando per la selezione dei progetti di Servizio Civile Nazionale in attuazione del Programma Garanzia Giovani, ottenendo il finanziamento del progetto denominato "Vivi il Parco Nazionale della Sila".
Torniamo a parlare della situazione economica del nostro Paese, ma stavolta il focus è tutto sull'occupazione. Nel panorama di leggera ripresa che caratterizza l'Italia nell'ultimi mesi, anche l'occupazione sembra essere in aumento.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che, a chiusura della programmazione del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per il periodo 2007-2013, la spesa pubblica complessiva risulta pari a 17,4 miliardi di euro, di cui 8,8 miliardi di finanziamenti...
Nel servizio andato in onda ieri sera Luca Abete si è occupato di nuovo dell'inquinamento ambientale a Nola (Na). Per la precisione è tornato a parlare attraverso le immagini della situazione ormai critica di un corso d'acqua ormai stracolmo di rifiuti solidi urbani.
"L'avvio della procedura di cessione dell'Ilva apre una nuova fase per l'azienda, ma sempre su basi di assoluta attenzione nei confronti dell'ambiente e della salute".
L'economia italiana è in leggera ripresa. Questo è almeno quanto sostenuto dall'Istat che, nella nota diffusa a fine anno, fotografa un Paese in moderata evoluzione seppur caratterizzato da andamenti eterogenei tra i diversi settori produttivi.
A Bari nelle giornate del 2 e 3 gennaio sono state elevate dagli agenti della Polizia municipale e dagli agenti ambientali dell'Amiu, 18 sanzioni per mancato rispetto del regolamento ambientale.
Un albero dedicato ai guardaparco del Gran Paradiso nella Riserva Naturale Orientata di Monte Bonifato in Sicilia: il Corpo di Sorveglianza dell'area protetta più antica d'Italia è stato scelto dai collaboratori di Leroy Merlin Italia e dagli studenti del Liceo "V.F. Allmayer" di Alcamo, che hanno...