120 milioni di persone al mondo lavorano nella pesca artigianale, settore da tutelare. Il WWF collabora con i pescatori locali per promuovere la tutela degli habitat attraverso la diversificazione delle attività di pesca.
Dallo scorso maggio, pasta, sughi, pesti e prodotti da forno Barilla viaggiano su linee ferroviarie che collegano gli interporti di Parma e Piacenza con Bari in Puglia e Marcianise (CE) in Campania.
C’è un momento dell’anno che segna il limite oltre il quale i consumatori europei terminano ‘virtualmente’ il consumo di pesce pescato nei mari della regione e iniziano a utilizzare quello d’importazione.
In Occasione della 4° Conferenza Nazionale delle green city è stata presentata oggi la Carta per la neutralità climatica delle green city, un pacchetto di misure per aiutare le città a vincere la sfida del clima.
Gli ecosistemi possono contenere gli impatti degli eventi estremi e fornire benefici come migliorare la disponibilità di acqua pulita, favorire la biodiversità e un maggior benessere per la popolazione. Ventotto ricercatori provenienti da 11 Paesi, tra cui Jaroslav Mysiak della Fondazione CMCC,...
Riparte Plastic Radar, il servizio di Greenpeace che consente a tutti di segnalare la presenza di rifiuti in plastica che inquinano spiagge, mari, fondali, fiumi e laghi.
Alla cerimonia in Campidoglio il riconoscimento alle aziende agricole più innovative in ambito tecnologico, ecologico e sociale. Dal casaro “speleologo” ai robot in stalla fino ai vitigni “eroici”.
Un sondaggio di refurbed rivela che i più giovani dimostrano grande sensibilità al tema, a differenza delle generazione dei propri genitori, che si deresponsabilizza lasciando in mano la questione ai figli.
Ancora un ecocompattatore inaugurato a Genova, posizionato in piazza Sarzano a poca distanza dalla fermata della metropolitana, dove prosegue con successo il progetto “PlasTiPremia”.
Eni ha siglato un accordo con Ecopneus al fine di valutare le tecnologie idonee a valorizzare i Pneumatici Fuori Uso per l’ottenimento di prodotti chimici ed energetici sostenibili.