Lo scorso 25 novembre 2012 il Consorzio Bestack è stato nominato come membro della “EU Platform on Food Losses and Food Waste” per il 2022-2026. Insieme a Last Minute Market e Slow Food, nei prossimi cinque anni rappresenterà l’Italia in Europa nel definire quali azioni intraprendere per ridurre lo...
La gamma di cassette riutilizzabili (RPC) Brown Lift Lock per pane e prodotti da forno ha conquistato il prestigioso riconoscimento istituito per premiare le aziende impegnate nel contribuire concretamente allo sviluppo dell’economia circolare.
Coniugare competenze ed esperienze per dar vita a programmi di tutela dell’ambiente e di promozione di uno sviluppo sostenibile. Nasce con questo intento il tavolo di lavoro tra il Consorzio nazionale dei Rifiuti dei beni in Polietilene Polieco e il Consorzio nazionale per la gestione dei Rifiuti...
Kellogg che a partire da inizio anno avvierà un progetto pilota per eliminare dalle confezioni dei cereali anche l'ultima componente rimasta in plastica: il sacchetto dei cereali, che diventa in carta riciclata.
Un esempio di innovazione che coniuga design, tecnologia ed eco-ideazione, con cui Decathlon consolida il suo approccio alla sostenibilità: grazie alla partnership con Reforest'Action, per ogni albero utilizzato per la fabbricazione di Domyos Woodbike saranno piantati 10 alberi.
160 mq di verde per 900 alunni dell’I.C. “Michelangelo – Augusto”, che potranno così crescere con la natura imparando a rispettarla: inaugurata ieri, alla presenza delle Istituzioni, l’Aula Natura di Napoli, realizzata da WWF e Procter & Gamble, nell’ambito del programma di cittadinanza d’...
Il progetto prevede lo sviluppo di un sistema di celle a combustibile ad alta prestazione in grado di sostituire i motori diesel, veicolando la transizione verso la carbon neutrality
L’appello del WWF a trasformare radicalmente i nostri stili di consumo e produzione riducendo gli sprechi e orientando i consumi verso la sostenibilità per vincere la sfida del benessere dell’umanità sul pianeta, rispettando la natura.
L’accordo con Regione Lombardia sancisce la collaborazione tra pubblico e privato verso la transizione ecologica e uno sviluppo territoriale sostenibile.
Con Wallapop il mercato del second hand cambia musica. A confermarlo la ricerca commissionata da Wallapop a BVA Doxa. Dare una “seconda vita” all’iconica Splendido Splendente: è questa la sfida lanciata da Wallapop e La Rettore a Tancredi, artista simbolo della GenZ.