Il WWF invita i decisori politici e i pescatori industriali a garantire la conservazione dello stock di tonno rosso nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo non autorizzando la pesca a superare le 12.900 tonnellate annue di pescato.
Non solo condomìni ed edifici di design. L'efficienza energetica si può ottenere anche all'interno di edifici prefabbricati industriali e civili. E se fino a oggi il calcolo dei fattori che permettono di ridurre il consumo di energia risultava particolarmente complicato, un nuovo strumento viene in...
Rimini Fiera e ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) hanno siglato un accordo che dal 2013 prevede l'apertura di KEY WIND, sezione che si affiancherà a KEY ENERGY - ECOMONDO.
La Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'Efficienza Energetica avrà luogo a Napoli dall'11 al 13 aprile 2013, consolidando il ruolo di principale appuntamento sull'Energia nel bacino del Mediterraneo.
L'Abruzzo al quarto posto per l'utilizzo di fonti rinnovabili. Più scuole nuove rispetto alla media nazionale ma senza criteri di bioedilizia. Ancora pochi gli investimenti nella manutenzione nonostante la maggiore necessità rispetto alla media nazionale.
Il rapporto annuale sulla qualità dell’edilizia scolastica. Età avanzata degli edifici, intoppi per il servizio scuolabus e le strutture sportive, finanziamenti a singhiozzo: questa la mappa dei problemi. Migliora la sostenibilità e la sicurezza, ottimi i risultati sulle buone pratiche. Prato,...
Policarta - di Bassano in Teverina (Vt) - è l'innovativa azienda vincitrice del Premio Sviluppo Sostenibile 2012 - istituito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, con l'adesione del Presidente della Repubblica - che ha ricevuto la medaglia d'oro a Rimini all'interno di...
La Cassazione conferma una multa di tremila euro al soggetto sorpreso a gettare nell’ambiente vecchi elettrodomestici. I frigoriferi e le lavatrici sono considerati a tutti gli effetti rifiuti speciali e pericolosi. Sono da ritenersi più gravi le condotte commesse nelle aree a rischio in Italia,...
Con un click impianti di trattamento e smaltimento rifiuti sotto controllo. Herambiente ha ottenuto Ecomondo un riconoscimento per il nuovo sistema che monitora in remoto gli impianti gestiti da Herambiente. Nato e già operativo sui termovalorizzatori, questo strumento sarà esteso anche a tutte le...
"E' importante che nemmeno una goccia d'olio lubrificante usato venga dispersa nell'ambiente, e allo stesso tempo che l'olio usato prodotto in Italia resti nel nostro Paese".