Green Drop Award alla Mostra di Venezia. Alberto Barbera: "Orgogliosi di ospitare un premio per l'ambiente". Si è svolta all'hotel Excelsior la presentazione del premio istituito da Green Cross Italia e dal Comune di Venezia per il film più ecologista della 69° Mostra del Cinema. All'evento sono...
Luce filtrata, aria umida e odorosa di muschio, una distesa di felci, edere e pungitopo: quest'anno il Padiglione Italia, all'interno della 13.esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, si apre con le atmosfere e le suggestioni del paesaggio del sottobosco italiano.
Cresce ancora l'offerta formativa gratuita per le scuole: diventano 33 i progetti su acqua, energia e ambiente, per un totale di 6.000 ore formative e 2.300 classi coinvolte. Al via un nuovo canale web per gli insegnanti.
Gioco, sostenibilità e culture da tutto il mondo: Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato dall'Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona raggiunge quest'anno la decima edizione il 21, 22 e 23 settembre.
Dopo l'inarrestabile percorso vincente alla Fiera di Bergamo, la manifestazione Creattiva, conquista anche il Mezzogiorno. Dal 26 al 28 ottobre la prima edizione alla Mostra d'Oltremare di Napoli, per soddisfare le appassionate richieste pervenute in questi anni.
Legambiente Puglia boccia la proposta di modifica della L.R. 14/2007 sulla tutela degli oliveti monumentali di Puglia e ritiene che la proposta snatura i principi fondanti della legge stessa mettendo a rischio le parti più importanti del paesaggio agrario pugliese.
"Ambiente migliore alleato per uscire dalla crisi. Dalla buona conservazione del Pianeta dipendono i servizi vitali alla nostra sopravvivenza"."Dalla buona conservazione del Pianeta dipendono i servizi vitali alla nostra stessa sopravvivenza".
Al via il progetto "Life" per la gestione dei rifiuti nel territorio euganeo a cura di Centro Riciclo Vedelago e La Costigliola (Banca Etica). Martedì 11 settembre - 0re 17 la presentazione presso La Costigliola.
"Il cosmetico naturale e biologico: comunicarlo senza inganni" è il titolo del convegno organizzato da CCPB srl e il Consorzio il Biologico per SANA 2012. L'appuntamento è per lunedì 10 settembre, ore 14.30 - 17.30 (Sala Notturno, centro servizi blocco D).
E' stata lanciata sul mercato Liza, app gratuita realizzata dall'azienda di innovative solutions Miranda Srl che mette in contatto gli autotrasportatori e le aziende. Liza abbatte l'inquinamento riducendo il traffico improduttivo di camion sulle strade e riduce il costo dei prodotti al consumo.