Si dice soddisfatto il presidente di Legambiente Puglia Francesco Tarantini in merito al protocollo di intesa firmato tra Procura di Bari, Capitaneria di Porto e Carabinieri del Nas per prevenire e reprimere i reati connessi alla sicurezza alimentare, alla protezione delle acque costiere dall'...
Progetto Aquila di Bonelli: involati in sicilia 30 giovani. Al progetto antibracconaggio, durato tre mesi e mezzo, hanno partecipato 75 volontari di varie associazioni.
Il 13 settembre, a partire dalle ore 10, nell'ambito del Flormart di Padova presso il Salone del verde tecnologico (T-Verde), si terrà la cerimonia di consegna della tredicesima edizione del Premio "La Città per il Verde", dedicato ai Comuni e alle Province verdi d'Italia. Sono stati oltre 200 i...
190 mila tonnellate di PFU recuperati in tutta Italia da settembre 2011 a oggi. 5.800 tonnellate raccolte solo nelle Marche: tra le regioni più virtuose con 3,8 kg pro capite.
Per i ragazzi diversamente abili: al via dal 15 luglio, a San Foca nel Salento, le escursioni in barca organizzate da provincia di lecce e lega navale.
Sono stati completati i lavori per costruire il più grande impianto fotovoltaico a Londra infatti è stata installato il 2.200o pannello solare sul tetto della stazione di Blackfriars in centro a Londra.
Wwf: "Il mare di oasi rinasce in spiaggia". Sabato 14 luglio ore 10.00 all'oasi Wwf Le Cesine (Lecce) verranno presentati i risultati della campagna "Un mare di Oasi per te" e si svolgerà "spiaggia pulita" con la rimozione dei rifiuti stratificati negli anni lungo il confine della riserva e oltre.
Il tentativo di Enel di censurare la campagna di Greenpeace "Facciamo Luce su Enel" è stato bocciato dal Tribunale di Roma. La prima sezione civile infatti ha rigettato il ricorso dell'azienda, riconoscendo che la comunicazione di Greenpeace è commisurata all'evidenza dei dati scientifici prodotti...
La prima classifica delle regioni con il maggior numero di specialità alimentari salvate dall'estinzione e offerte nell'estate 2012, che saranno preparate ed esposte, con l'assegnazione delle "bandiere del gusto", ma anche le previsioni e le novità della vacanze in campagna sono al centro dell'...
Ieri mattina i bagnanti di Mondello si sono trovati ad assistere agli effetti disastrosi di uno sversamento petrolifero in mare. È la simulazione degli attivisti di Greenpeace che, "sporchi di petrolio", hanno aperto sia in spiaggia sia in mare due grandi striscioni con le scritte "No trivelle nel...