Proteggere le coltivazioni è possibile con l’aiuto delle serre. Con Enerqos sono anche all'insegna della sostenibilità ambientale e dell'efficienza energetica.
Liquigas: -49% le emissioni di CO2 nel triennio 2013-2016. II dato figura tra i risultati presenti nel Report di Sostenibilità 2016, giunto alla quinta edizione.
Per le strade di Roma, passando per il Ministero dello sviluppo economico fino a Montecitorio, una nuvola simbolica di Co2 composta da 1000 palloncini neri per chiedere la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025 e lasciare spazio alle energie pulite.
Secondo il report pubblicato da WindEurope entro il 2030 la potenza eolica installata in tutta Europa coprirà il 29,6% dei consumi. L'Italia può fare molto meglio.
Con Edison My Comfort nessun pensiero per la sostituzione della caldaia di casa con vantaggiose opzioni di finanziamento. Parole chiave: efficientamento e risparmio energetico.
Come per frigoriferi, anche per le caldaie a biomasse diventa fondamentale l'efficienza energetica.
Un approccio innovativo grazie alla partnership tra AIRE, Atag Italia e Bluenergy Group.
Riparte la seconda edizione di Next Energy, la Call for Ideas promossa da Terna e Fondazione Cariplo, rivolta ai nuovi talenti italiani dell'energia.
Il gruppo petrolifero Total sta seriamente virando verso un'economia a basse emissioni. Secondo quanto dichiarato dal colosso francese entro il 2035 il 25% dei suoi asset saranno low carbon.
Realizzato da Enel con una potenza di 199kWe e 1,2MWt, l’impianto di minibiomassa trigenerativo che soddisfa il 40% del fabbisogno termico e il 60% del fabbisogno frigorifero dello stabilimento Luxottica di Agordo (BL). L'impianto trigenerativo consente meno emissioni di CO2, più energia pulita e...