A2A e Fondazione Fiera Milano hanno siglato una joint venture per la costruzione di uno dei più grandi impianti solari su tetto in Europa, presso il sito di Rho-Fiera Milano.
Nel primo semestre del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 334 MW (-39% rispetto al 2017).
Dopo un viaggio di 2700 chilometri dal Nebraska all'Oregon, il team Onda Solare - unica squadra europea in gara - conquista il primo posto nella competizione riservata a veicoli solari sviluppati dalle università di tutto il mondo.
Il Consorzio Italiano Biogas al Festival delle ecotecnologie a Padova dal 18 al 22 luglio.
AIEL, Associazione italiana energie agroforestali partecipa a Ecofuturo, il festival delle energie rinnovabili che si tiene fino a domenica 22 luglio a Padova (Fenice Green Energy Park, Lungargine Rovetta, 28).
Milano, tutti gli edifici che si trovano nell'area di Porta Romana - Vettabbia possono richiedere di partecipare a SPICA, il progetto pilota di monitoraggio dei consumi e del comfort ambientale degli edifici.
Presentato oggi presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles il 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA, che fa il punto sulle politiche nazionali nel settore e sui risultati raggiunti in Italia, inserendoli nel contesto comunitario dove l’efficienza energetica continua a...
Sulle isole minori abbiamo alcune delle migliori potenzialità di produzione da fonti rinnovabili d'Italia ma le installazioni sono ferme, a vantaggio di impianti vecchi e inquinanti che beneficiano di fortissimi sussidi. Legambiente chiede al Governo di sbloccare subito il decreto fermo all'...
Avvenia, società del Gruppo TERNA, commentando il Settimo Rapporto ENEA sull'Efficienza energetica, sottolinea le importanti performance del comparto industriale.
Economia circolare e Rinnovabili. GSE al fianco degli operatori per rilanciare la filiera del biometano