Entro il 9 agosto i Comuni italiani possono partecipare alla selezione per ricevere un supporto di un milione di euro (in strumentazione e tecnologie) finalizzato a soluzioni per la sostenibilità energetica e ambientale. Le reti di illuminazione pubblica delle tre città selezionate diventeranno le...
Arriva sul mercato Tecnosolar, il primo solare termico a circolazione forzata dotato di un sistema antistagnazione per preservare l'impianto dai danni causati dal raggiungimento di alte temperature e aumentarne le prestazioni durante tutto l'anno. A lanciarlo è l'italiana Italtherm, azienda...
SMA Solar Technology ha installato un sistema ibrido fotovoltaico –diesel a Palladam, un sobborgo di Tirupur nello stato indiano del Tamil Nadu. SMA ha fornito un inverter Sunny Tripower e un Fuel Save Controller, l’unità di comando intelligente di SMA. Da giugno, grazie alla soluzione SMA, il...
Risultati eccellenti nelle prime tre regioni d'Italia per raccolta di sorgenti luminose, Lombardia, Veneto e Piemonte, ma l'incremento maggiore si registra nel centro e sud Italia.
Efficienza e risparmio energetico: la via alla sostenibilità
Dopo quello di Parma, anche il Punto Enel di Verona partecipa all'iniziativa promossa dall'azienda per promuovere la cultura dell'efficienza energetica e dell'illuminazione a basso consumo.
Aba Impianti, azienda italiana leader nel campo delle energie rinnovabili ed eco-sostenibili, ha pianificato per Pressvit Srl, società attiva sin dal 1967 nel settore della viteria unificata e speciale a disegno con sede a Zibido San Giacomo (Mi), l'avvio di numerosi interventi di efficientamento...
Bassi costi, consumi energetici boom e target ambiziosi: il Paese nordafricano è una potenziale miniera verde. Che oggi importa però il 95% dei combustibili fossili. E le imprese italiane possono trovare nuove opportunità di investimento. Giovedì 11 luglio a Milano il seminario Aper-Althesys
Nuovo record delle fonti rinnovabili in Italia: nel mese di giugno (dati Terna) le fonti pulite hanno generato il 50,2 per cento dell'elettricità italiana, coprendo il 44,3 per cento della domanda.
On line il nuovo Dossier di Hera (www.gruppohera.it/dossier) su smart grid, mobilità elettrica e consigli per il risparmio. Al 2035, la domanda globale di energia aumenterà di oltre il 30% e cresceranno le emissioni di CO2. E' per questo che bisogna tagliare gli sprechi e puntare sull'efficienza