E' pronta la carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.
Eni ha stipulato un accordo per la cessione della sua quota di partecipazione del 20% nella società South Stream Transport B.V. a Gazprom.
È la motivazione con cui Hera ha appena conquistato la certificazione Iso 50001, rilasciata dall'ente di certificazione DNV GL, che riconosce le migliori pratiche nell'uso efficiente dell'energia. Si tratta della prima certificazione Iso 50001 di sistema, cioè su tutto il perimetro aziendale,...
Il sito produttivo di Brentino Belluno (Vr) si dota di un impianto di cogenerazione AB che produce energia elettrica e termica per la cartiera, contribuendo inoltre a diminuire le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera.
Una delegazione formata dai Sindaci di Monterotondo Marittimo, Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina, dell'Unione Montana Alta Val di Cecina è stata ricevuta per una audizione di fronte alla Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati nell'ambito della discussione...
Presso il Comitato Termotecnico Italiano è stato siglato ieri l'accordo tra il presidente FIPER, Walter Righini e Rupert Rosanelli, AD di Syneco Consulting, per favorire presso gli impianti di teleriscaldamento a biomassa e negli edifici allacciati ai medesimi interventi di efficienza energetica...
Enertronica, ha concluso le operazioni di messa in servizio e di finanziamento bancario di un impianto fotovoltaico della potenza di 1 MWp realizzato a Ceprano (Fr).
BTS Biogas, pioniere nel settore del biogas, prosegue il proprio processo di internazionalizzazione e guarda a nuovi mercati per incrementare il potenziale di crescita. In particolare, l'azienda ha recentemente inaugurato la propria filiale in Francia, paese in cui ha da poco iniziato a costruire...
Supera il 13% il contributo delle fonti rinnovabili al consumo totale di energia in provincia di Torino: l'incremento registrato nel 2013, benché le energie alternative siano costantemente in crescita da un decennio, è stato notevole, un aumento inaspettato e accolto molto favorevolmente, dal...
Rafforzare la sicurezza e la capacità di risposta delle infrastrutture di rete alle criticità provocate da eventi naturali, da guasti, errori umani, ma anche cyber attacchi.