Prosegue la missione Make Italy Green di E.ON, impegnata insieme ai propri partner e alla Green Community nella realizzazione di iniziative volte a portare benefici alle comunità e ai territori, anche attraverso progetti di piantagione e riforestazione.
Nel 2022 oltre il 55% della popolazione mondiale vive in aree urbane e nei prossimi 30 anni si arriverà al 70%: ma a oggi nelle città italiane il verde rappresenta appena il 14% dello spazio urbano e nel 2021 si contano oltre 70 km2 di nuove costruzioni solo in Italia, un gap che va colmato...
A 20 anni dal primo caso nella provincia di Brescia di bovino colpito dal morbo della mucca pazza, la Coldiretti afferma che l’Italia è diventata il Paese più green d’Europa con l’agroalimentare che è oggi la prima ricchezza del Paese.
FSC® Italia, organizzazione che si occupa di gestione forestale sostenibile, propone una serie di boschi dove è possibile rigenerarsi immergendosi nella natura, rispettando le regole anti-contagio e sostenendo il turismo locale.