Dallo scorso maggio, pasta, sughi, pesti e prodotti da forno Barilla viaggiano su linee ferroviarie che collegano gli interporti di Parma e Piacenza con Bari in Puglia e Marcianise (CE) in Campania.
Cambia e vai! Scegli il mezzo Askoll che preferisci e sperimenta una nuova forma di mobilità! L’azienda vicentina aderisce alla Mobility Week 2018: per un trasporto sostenibile multimodale e intelligente
Scania collabora con A35 Brebemi per sviluppare in Italia la tecnologia delle autostrade elettrificate.
Per fermare il riscaldamento globale, le emissioni di carbonio devono essere dimezzate ogni decennio. In linea con questo obiettivo, Scania fissa ora due target aziendali da soddisfare entro il 2025. A livello globale, le emissioni di CO2 nelle proprie operazioni saranno dimezzate. Stesso obiettivo...
Energica Motor – società quotata all’AIM - che oggi ha presentato EgoGp, la moto elettrica tutta italiana prossima protagonista del campionato del mondo FIM Enel MotoE World Cup a partire dal 2019, l’inizio di una nuova era del motorsport su due ruote. L’azienda italiana di moto elettriche ad...
Iveco consegna 20 automezzi Stralis full-LNG ad Autamarocchi: primo lotto del programma verso la totale riconversione della flotta all’LNG. Parte da Padova GAINN4DEP: Liquimet apre all’Interporto il primo distributore italiano mono-fuel pubblico di LNG. La stazione è il primo elemento di...
Le città svolgono un ruolo chiave nel ridurre in modo sostanziale l’inquinamento ambientale. Lo sa bene Scania, costantemente in prima linea nell’offrire soluzioni di trasporto di persone a carburanti alternativi. Un esempio di eccellenza: la città di Madrid, impegnata nel rinnovare la propria...
Il Gruppo Eurovo, leader in Europa nella produzione di uova e ovoprodotti, ha scelto Scania per l’acquisto di 20 trattori R450 LA4x2MNA e 2 motrici R450 LB6x2*4MNB. Una scelta dettata dalla volontà di mettere in atto un trasporto sostenibile, sia dal punto di vista economico sia ambientale.