Il ministro Pichetto sui numeri dello strumento che finanzia fotovoltaico per famiglie a basso reddito: “Strumento contro la povertà energetica, accesso equo a benefici transizione”.
DBA Group S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e specializzata in servizi di Consulenza, Architettura, Ingegneria, Project Management e soluzioni ICT per la gestione del ciclo di vita di opere e infrastrutture mission-critical, ha approvato il...
E.ON Italia ha scelto volontariamente di redigere il proprio Bilancio di Sostenibilità, adottando i più elevati standard internazionali di rendicontazione non finanziaria (GRI Standards 2021).
Target europei irraggiungibili senza una spesa di 300 miliardi al 2030, invece dal 2023 gli investimenti sono calati da 75-85 miliardi di euro a 58-66, quelli stimati per il 2024, ancora per metà concentrati nel settore residenziale. Nella classifica siamo scesi di un posto rispetto al 2022 e il...
Presentato oggi lo Studio “I driver economici dell’industria del riciclo e dei rifiuti” dell’Osservatorio sull’Industria del Riciclo e dei Rifiuti di AGICI. Nel 2023, investimenti annui per oltre 1 miliardo di euro ma marginalità in calo. Tre i pilastri d’azione per rilanciare il comparto:...
Nel 2024, Linde, azienda leader globale nei settori dei gas industriali e dell'ingegneria, ha ridotto le sue emissioni assolute di gas serra del 6,2% rispetto al livello di riferimento del 2021, in linea con il suo obiettivo di riduzione delle emissioni per il 2035. Questo risultato è stato...
Si parla spesso di energia solare come di una delle fonti più pulite e sostenibili a disposizione, ma troppo poco si affronta il tema di cosa accade ai pannelli fotovoltaici a fine vita. Durata, tecnologie, materiali e recupero: l’altra faccia della transizione energetica secondo l’esperto.
Installare un impianto fotovoltaico da 40 kw in un condominio di dodici appartamenti equivale a piantare 100 alberi. Un’equazione potente ed evocativa per spiegare, in termini pratici, i benefici dell’energia pulita e rinnovabile. Una delle tematiche portanti del Green Med Expo & Symposium, in...
Si moltiplicano gli impianti a fonti pulite: in 20 anni passano da 2.452 a 1.893.195. Boom dei comuni del solare fotovoltaico da 74 a 7.873, mentre gli impianti eolici da appena 120 ora superano le 6mila installazioni. Italia seconda in Europa con 212mila posti di lavoro generati nel settore...
Il primo magnete per il progetto DTT – Divertor Tokamak Test, la macchina sperimentale 100% italiana in costruzione presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati (Roma), è stato presentato oggi nello stabilimento di ASG Superconductors della Spezia, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della...