Una nuova ricerca in collaborazione tra Politecnico di Torino e Massachusetts Institute of Technology (MIT) pubblicata sulla rivista Nature Sustainability: i ricercatori mostrano come l’utilizzo di nuovi materiali, processi di fabbricazione e la modellazione computazionale delle microfibre possano...
È uscito il libro di Mario Catania "Cannabis. Il futuro è verde canapa". Si tratta di un moderno compendio per scoprire tutti gli utilizzi della pianta di canapa.
L’economia circolare della raccolta differenziata degli abiti usati è messa a a rischio sopravvivenza dall'emergenza sanitaria causata dalla pandemia del Coronavirus.
Rifò, giovane brand pratese di moda ecosostenibile, presenta “Avanguardista”, la giacca in tessuto denim riciclato e rigenerato realizzata a km 0 nel distretto tessile di Prato.
Dyntex®, sviluppatore e produttore austriaco di tessuti e materiali tecnici presenta alla prossima edizione di ISPO – una delle più importanti piattaforme espositive internazionali per l’industria dello sport e dell’outdoor - i primi tessuti biodegrabili ultraleggeri realizzati in collaborazione...
C'è un tessuto composto da fibre totalmente naturali e che possiede un numero enorme di vantaggi e possibili applicazioni per le aziende e la vita di tutti i giorni: parliamo della juta che, in tempi di profonda maturazione verso le tematiche ambientali e i concetti di efficienza e sostenibilità,...
Andrea Fluttero, Presidente CONAU: “basta opacità e sospetti sul settore della raccolta differenziata degli abiti usati. E’ un elemento virtuoso dell’economia circolare”.
"L'unica alternativa all'autodistruzione è la coesistenza". (Libera interpretazione da Jawaharlal Nehru)
Il settore del riutilizzo tra rischi e opportunità tra economia circolare e sostenibilità ambientale. A "Fare i conti con l’Ambiente" il punto di vista dell'organizzazione umanitaria di cooperazione internazionale attiva nella raccolta di indumenti e accessori usati HUMANA People to People Italia.
Il 13% dei prodotti Bershka in tutto il mondo sono già conformi allo standard di etichettatura sostenibile Join Life.